Isamu Akasaki

scienziato giapponese

Isamu Akasaki ( (赤崎 勇 Akasaki Isamu?); Chiran, 30 gennaio 1929Nagoya, 1º aprile 2021[1]) è stato un fisico e ingegnere giapponese, noto per aver inventato il LED blu con giunzione p-n al nitruro di gallio (GaN) nel 1989[2][3][4][5][6], per il quale è stato insignito del premio Nobel nel 2014.

Isamu Akasaki
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 2014

BiografiaModifica

Per il suo lavoro, Isamu Akasaki è stato premiato nel 2009 con il Premio Kyōto in tecnologia avanzata[7] e, nel 2011, con la Medaglia Edison dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE).[8] Nel 2014, inoltre, ha vinto il Premio Nobel per la Fisica, insieme a Hiroshi Amano e Shūji Nakamura, "per l'invenzione di efficienti diodi emettitori di luce blu che ha sviluppato fonti di luce bianca luminosa e a risparmio energetico".

OnorificenzeModifica

  Medaglia d'onore con nastro viola
— 1997[9]
  Cavaliere di III Classe dell'Ordine del Sol Levante
— 2002[10]
  Premio Kyōto per la tecnologia
— 2009
  Cavaliere dell'Ordine della Cultura
— 2011[11][12][13]

NoteModifica

  1. ^ Nobel-Winning Scientist Isamu Akasaki Dies at 92 (en) Nippon.com
  2. ^ Japanese Journal of Applied Physics - IOPscience, su jjap.jsap.jp. URL consultato il 6 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
  3. ^ Japanese Journal of Applied Physics - IOPscience, su jjap.jsap.jp. URL consultato il 6 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2012).
  4. ^ Hiroshi Amano, Masahiro Kito, Kazumasa Hiramatsu and Isamu Akasaki: "P-Type Conduction in Mg-doped GaN Treated with Low-Energy Electron Beam Irradiation (LEEBI)", Jpn. J. Appl. Phys. Vol. 28, No.12, December 1989, pp. L2112-L2114, (accepted for pub. Nov. 1989).
  5. ^ I. Akasaki, H. Amano, M. Kito and K. Hiramatsu :”Photoluminescence of Mg doped p-type GaN and electroluminescence of GaN p-n junction LED” J. Cryst. Growth, Vol. 48&49 pp.666-670, 1991
  6. ^ Isamu Akasaki, Hiroshi Amano, Kenji Itoh, Norikatsu Koide and Katsuhide Manabe: “GaN-based UV/blue light emitting devices”, Inst. Phys. Conf. Ser. No.129, pp. 851-856, 1992
  7. ^ Inamori Foundation Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  8. ^ IEEE Jack S. Kilby Signal Processing Medal Recipients (PDF), su ieee.org, IEEE. URL consultato il 15 aprile 2012.
  9. ^ Types of Medals : Decorations and Medals in Japan - Cabinet Office Home Page
  10. ^ Orders of the Rising Sun : Decorations and Medals in Japan - Cabinet Office Home Page
  11. ^ Order of Culture : Decorations and Medals in Japan - Cabinet Office Home Page
  12. ^ Copia archiviata, su newsonjapan.com. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
  13. ^ 文化勲章受章者 Archiviato il 30 marzo 2017 in Wikiwix.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN58991016 · ISNI (EN0000 0000 4962 0949 · LCCN (ENnr97044020 · GND (DE1093439750 · NDL (ENJA00150597 · WorldCat Identities (ENlccn-nr97044020