Isola di Ré
L'isola di Ré è un'isola francese situata nell'oceano Atlantico, di fronte a La Rochelle. È una famosa località turistica francese, uno dei luoghi di vacanza preferiti di Lionel Jospin, ex primo ministro francese.
Isola di Ré | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Atlantico |
Coordinate | 46°11′04.27″N 1°22′34.62″W / 46.184519°N 1.376283°W |
Superficie | 85,2 km² |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Centro principale | Sainte-Marie-de-Ré |
Demografia | |
Abitanti | 17.640 (2006) |
Densità | 207 ab./km² |
Etnico | Rétais |
Cartografia | |
voci di isole della Francia presenti su Wikipedia |
Geografia fisica modifica
Situata nella zona nord-ovest della Francia, l'isola è lunga 30 km, la larghezza varia tra i 7 m e i 5 km, è collegata con la città di La Rochelle tramite un ponte autostradale a pagamento lungo 3 km. L'estensione complessiva è di circa 85,2 km².
Storia modifica
Originariamente l'isola di Ré era un arcipelago formato da tre piccole isole.
Nel 1627 l'isola subì l'attacco inglese da parte di George Villiers, primo duca di Buckingham. Dopo tre mesi di scontri senza successo il duca fu costretto a ritirarsi. Nel 1661 ne divenne governatore Filippo Giuliano Mancini, duca di Nevers. Nel 1681 venne costruito il porto principale dell'isola, Saint-Martin-de-Ré.
Nel 1940, durante la seconda guerra mondiale, l'isola venne occupata dalle truppe tedesche che, sulle spiagge, costruirono diversi bunker per prevenire eventuali attacchi via mare.
Cultura modifica
Cinema modifica
Nel 1961 vi vennero girate alcune scene del film Il giorno più lungo.
Amministrazione modifica
L'isola fa parte del dipartimento di Charente Marittima, nella regione Nuova Aquitania, in Francia. È divisa in due cantoni e dieci comuni. La popolazione è costituita da 17.640 abitanti[1] (chiamati rétais), dato da decuplicare durante il periodo estivo.
Comuni modifica
I comuni compresi nell'isola di Ré sono:
Note modifica
- ^ Dato relativo al 31/12/2006
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isola di Ré
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su iledere.com.
- (EN) Ré Island, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- un altro Blog / Sito dell'isola, su ile-de-reve.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170056727 · LCCN (EN) n82106031 · GND (DE) 4076542-8 · BNF (FR) cb11942462t (data) · J9U (EN, HE) 987007555271005171 |
---|