Isole Sopravento Britanniche
colonia britannica nei Caraibi (1833-1958)
Le Isole Sopravento Britanniche (in inglese: British Windward Islands) sono state una colonia della corona britannica istituita nel 1833 comprendente le seguenti isole:
- Barbados (fino al 1885);
- Dominica (dal 1940, quando fu separata dalle Isole Sottovento Britanniche);
- Grenada;
- Grenadine;
- Saint Lucia;
- Saint Vincent;
- Tobago (fino al 1889, quando fu unita all'isola di Trinidad per formare la colonia di Trinidad e Tobago).
Isole Sopravento Britanniche | ||
---|---|---|
| ||
Dati amministrativi | ||
Nome ufficiale | British Windward Islands | |
Lingue ufficiali | inglese | |
Lingue parlate | Inglese | |
Capitale | Bridgetown, Saint George's | |
Dipendente da | ![]() | |
Politica | ||
Forma di governo | Monarchia costituzionale | |
Nascita | 1833 | |
Fine | 1958 | |
Territorio e popolazione | ||
Bacino geografico | America Centrale | |
Massima estensione | 2,100 km2 nel 1958 | |
Evoluzione storica | ||
Succeduto da | ![]() | |
Ora parte di | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
L'entità politica si è dissolta nel 1958: le isole che ne facevano parte confluirono nella Federazione delle Indie Occidentali, insieme alle Isole Sottovento Britanniche (escluse le Isole Vergini Britanniche), Barbados, Giamaica e Trinidad e Tobago.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134882186 · LCCN (EN) n81132114 · J9U (EN, HE) 987007562013305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81132114 |
---|