Istituto italiano di studi germanici
Questa voce o sezione sull'argomento Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Istituto italiano di studi germanici | |
---|---|
Stato | ![]() |
Tipo | Ente pubblico di ricerca |
Istituito | 1931 |
Sede | Roma |
Indirizzo | Via Calandrelli, 25 |
Sito web | www.studigermanici.it |
L'Istituto italiano di studi germanici fu istituito nel 1931 con la finalità di promuovere studi scientifici e un sistematico e reciproco scambio di rapporti culturali sulla vita spirituale, sociale ed economica tra i popoli germanici e l'Italia.
Ha sede, fin dalla fondazione, a Roma nel Casino Barberini di Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo, che ospita la sua ricca biblioteca, una sala convegni, gli uffici dell'amministrazione e la redazione della rivista Studi Germanici, pubblicata dal 1935 al 1944 e di nuovo a partire dal 1963.
Trasformato in ente pubblico di ricerca nel 2006, l'Istituto si occupa prevalentemente di ricerca nelle discipline istituzionali, cioè la cultura dei paesi di lingua tedesca e dei paesi scandinavi, producendo la storica rivista e collane di monografie e atti di convegno.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su studigermanici.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148534203 · GND (DE) 1005701-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80132255 |
---|