Italiano Armuzzi
condottiero italiano
Questa voce o sezione sull'argomento militari italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Italiano Armuzzi (Forlì, ... – 1446) è stato un capitano di ventura vissuto nel XV secolo.
Italiano Armuzzi | |
---|---|
Nascita | Forlì |
Morte | 1446 |
Cause della morte | Decapitazione |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Anni di servizio | 1423 - 1446 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Di origini forlivesi,[1] militò con Francesco Sforza dal 1423 al 1435 specialmente del Piceno, contro Niccolò Fortebraccio ed ebbe il temporaneo governo di Camerino (città delle Marche).
Lasciato Francesco Sforza passò a combattere nel campo avverso, al fianco di Filippo Maria Visconti, ottenendo in feudo tre castelli nel tortonese (Piemonte). Sospettato di infedeltà dal Visconti, venne fatto decapitare nel 1446.
NoteModifica
- ^ Paolo Bonoli, Storia di Forlì: distinta in dodici libri corretta ed arricchita di nuove addizioni, vol. 2, L. Bordandini, 1826.