Ivan Šišman di Bulgaria
Ivan Šišman | |
---|---|
zar (imperatore) | |
In carica | 1371 – 1393 |
Predecessore | Ivan Alessandro di Bulgaria |
Successore | Ivan Sracimir di Bulgaria |
Morte | Nicopoli, Bulgaria, 3 giugno 1395 |
Casa reale | Šišman |
Padre | Ivan Alessandro di Bulgaria |
Madre | Teodora di Valacchia |
Consorte | Kira Maria, Mara Dragana |
Figli | Giuseppe II, Alessandro, Fruzhin |
Ivan Šišman (in bulgaro: Иван Шишман) (1350 o 1351 – 3 giugno 1395) è stato zar dei Bulgari a Tarnovo dal 17 febbraio 1371 fino alla sua morte.
BiografiaModifica
Ivan Šišman era figlio della seconda moglie del re Ivan Alessandro di Bulgaria, l'ebrea Sara. Nonostante che fosse il figlio più piccolo il padre lasciò a lui il trono, mentre al figlio più grande Ivan Stracimir (avuto dalla prima moglie, Teodora di Valacchia) lasciò la regione di Vidin. Questo creò discordia tra i due fratellastri e fu nefasto per la Bulgaria, facilitando ai turchi la sottomissione del paese. La capitale Veliko Tărnovo cadde nel 1393. Non si sa dove e come è morto Ivan Šišman. Secondo certi fonti a Samokov, combattendo eroicamente; secondo altri (fonti turche) - nelle prigioni di Filippopoli; secondo terzi - come ostaggio nella fortezza di Nicopoli.
Il patriarca di Costantinopoli Giuseppe II era suo figlio.
BibliografiaModifica
- Giovanni V.A. Fine, Jr., The Late Medieval Balkans, Ann Arbor, 1987.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivan Šišman di Bulgaria
Collegamenti esterniModifica
- S. Me., IVAN III re di Bulgaria, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- Giovanni Sišman III, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Ivan Šišman di Bulgaria, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 75303765 · ISNI (EN) 0000 0000 2572 4110 · CERL cnp00544124 · LCCN (EN) n85264615 · GND (DE) 118984128 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85264615 |
---|