Allenata da Goran Obradović, in carriera ha vinto la medaglia di bronzo nel salto in lungo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Stagione |
Misura |
Luogo |
Data |
Rank. Mond.
|
---|
2022
|
6,66 m
|
Eugene
|
30-6-2022
|
|
2021
|
7,00 m
|
Tokyo
|
1-8-2021
|
|
2020
|
6,80 m
|
Novi Sad
|
6-6-2020
|
|
2019
|
6,85 m
|
Birmingham
|
18-8-2019
|
|
2018
|
6,99 m
|
Tarragona
|
27-6-2018
|
|
2017
|
6,96 m
|
Londra
|
11-8-2017
|
|
2016
|
7,10 m
|
Belgrado
|
11-9-2016
|
|
2015
|
7,02 m
|
Zurigo
|
3-9-2015
|
|
2014
|
6,88 m
|
Eugene
|
30-5-2014
|
8ª
|
2013
|
6,82 m
|
Mosca
|
11-8-2013
|
12ª
|
2012
|
6,64 m
|
Sremska Mitrovica
|
3-6-2012
|
53ª
|
2011
|
6,71 m
|
Ostrava
|
17-7-2011
|
36ª
|
2010
|
6,78 m
|
Belgrado
|
20-6-2010
|
20ª
|
2009
|
6,71 m
|
Novi Sad
|
24-7-2009
|
33ª
|
2008
|
6,65 m
|
Senta
|
15-6-2008
|
48ª
|
2007
|
6,41 m
|
Ostrava
|
15-7-2007
|
132ª
|
2006
|
6,38 m
|
Novi Sad
|
11-6-2006
|
126ª
|
2005
|
6,43 m
|
Tripoli
|
30-7-2005
|
101ª
|
Salto in lungo indoorModifica
Stagione |
Misura |
Luogo |
Data |
Rank. Mond.
|
---|
2023
|
6,76 m
|
Karlsruhe
|
27-1-2023
|
|
2022
|
7,06 m
|
Belgrado
|
20-3-2022
|
|
2021
|
6,75 m
|
Istanbul
|
20-2-2021
|
|
2019
|
6,99 m
|
Glasgow
|
3-3-2019
|
|
2018
|
6,96 m
|
Birmingham
|
4-3-2018
|
|
2017
|
7,24 m
|
Belgrado
|
5-3-2017
|
|
2016
|
7,07 m
|
Portland
|
18-3-2016
|
|
2015
|
6,98 m
|
Praga
|
7-3-2015
|
2ª
|
2014
|
6,92 m
|
Istanbul
|
22-2-2014
|
3ª
|
2013
|
6,73 m
|
Istanbul
|
23-2-2013
|
8ª
|
2012
|
-
|
2011
|
6,34 m
|
Fiume
|
19-2-2011
|
-
|
2010
|
-
|
2009
|
6,47 m
|
Budapest
|
14-2-2009
|
38ª
|
2008
|
6,52 m
|
Paiania
|
9-2-2008
|
31ª
|
2007
|
6,53 m
|
Mosca
|
14-2-2007
|
26ª
|
2006
|
6,48 m
|
Budapest
|
5-2-2006
|
45ª
|
2005
|
6,01 m
|
Belgrado
|
12-2-2005
|
-
|
Ivana Španović (a sinistra) insieme a Dar'ja Klišina e Sosthene Taroum Moguenara agli europei under 23 del 2011Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note
|
---|
In rappresentanza della Serbia e Montenegro
|
2005
|
Mondiali U18
|
Marrakech
|
100 m piani
|
Qualificazione
|
12"28
|
|
Salto in lungo
|
Qualificazione
|
5,97 m
|
|
In rappresentanza della Serbia
|
2006
|
Mondiali U20
|
Pechino
|
Salto in lungo
|
7ª
|
6,23 m
|
|
2007
|
Europei indoor
|
Birmingham
|
Salto in lungo
|
Qualificazione
|
6,18 m
|
|
Mondiali U18
|
Ostrava
|
Salto in lungo
|
Argento
|
6,41 m
|
|
Europei U20
|
Hengelo
|
Salto in lungo
|
Qualificazione
|
6,24 m
|
|
2008
|
Mondiali U20
|
Bydgoszcz
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,61 m
|
|
Giochi olimpici
|
Pechino
|
Salto in lungo
|
Qualificazione
|
6,30 m
|
|
2009
|
Universiadi
|
Belgrado
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,64 m
|
|
Europei U20
|
Novi Sad
|
Salto in lungo
|
Argento
|
6,71 m
|
|
2010
|
Europei
|
Barcellona
|
Salto in lungo
|
8ª
|
6,60 m
|
|
2011
|
Europei U23
|
Ostrava
|
Salto in lungo
|
Argento
|
6,74 m
|
|
Mondiali
|
Taegu
|
Salto in lungo
|
np
|
|
2012
|
Europei
|
Helsinki
|
Salto in lungo
|
Qualificazione
|
6,33 m
|
|
Giochi olimpici
|
Londra
|
Salto in lungo
|
9ª
|
6,35 m
|
|
2013
|
Europei indoor
|
Göteborg
|
Salto in lungo
|
5ª
|
6,68 m
|
|
Mondiali
|
Mosca
|
Salto in lungo
|
Bronzo
|
6,82 m
|
|
2014
|
Mondiali indoor
|
Sopot
|
Salto in lungo
|
Bronzo
|
6,77 m
|
|
Europei
|
Zurigo
|
Salto in lungo
|
Argento
|
6,81 m
|
|
2015
|
Europei indoor
|
Praga
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,98 m
|
|
Mondiali
|
Pechino
|
Salto in lungo
|
Bronzo
|
7,01 m
|
|
2016
|
Mondiali indoor
|
Portland
|
Salto in lungo
|
Argento
|
7,07 m
|
|
Europei
|
Amsterdam
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,94 m
|
|
Giochi olimpici
|
Rio de Janeiro
|
Salto in lungo
|
Bronzo
|
7,08 m
|
|
2017
|
Europei indoor
|
Belgrado
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,24 m
|
|
Mondiali
|
Londra
|
Salto in lungo
|
4ª
|
6,96 m
|
|
2018
|
Mondiali indoor
|
Birmingham
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,96 m
|
|
Giochi del Mediterraneo
|
Tarragona
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,04 m
|
|
Europei
|
Berlino
|
Salto in lungo
|
Finale
|
np
|
|
2019
|
Europei indoor
|
Glasgow
|
Salto in lungo
|
Oro
|
6,99 m
|
|
2021
|
Giochi olimpici
|
Tokyo
|
Salto in lungo
|
4ª
|
6,91 m
|
|
2022
|
Mondiali indoor
|
Belgrado
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,06 m
|
|
Mondiali
|
Eugene
|
Salto in lungo
|
7ª
|
6,84 m
|
|
Europei
|
Monaco
|
Salto in lungo
|
Oro
|
7,06 m
|
=
|
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2014
- 2016
- Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto in lungo (68 punti)
- 2017
- 2021
- 2022
Collegamenti esterniModifica
-
- (EN) Ivana Spanovic, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Ivana Vuleta, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Ivana Vuleta, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (EN) Ivana Vuleta, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Ivana Vuleta, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ivana Vuleta, su Olympedia.
- (EN) Ivana Vuleta, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).