Jón Daði Böðvarsson
Jón Daði Böðvarsson (Selfoss, 25 maggio 1992) è un calciatore islandese, centrocampista del Bolton e della nazionale islandese.
Jón Daði Böðvarsson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 85 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Bolton | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | Selfoss | 37 (4) |
2011 | → Aarhus | 0 (0) |
2011-2012 | Selfoss | 43 (14) |
2013-2015 | Viking | 81 (15) |
2016 | Kaiserslautern | 15 (2) |
2016-2017 | Wolverhampton | 42 (3) |
2017-2019 | Reading | 53 (13) |
2019-2022 | Millwall | 76 (6) |
2022- | Bolton | 40 (10) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 7 (1) |
2011-2012 | ![]() | 5 (0) |
2012- | ![]() | 64 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2021 |
CarrieraModifica
ClubModifica
SelfossModifica
Böðvarsson ha cominciato la carriera con la maglia del Selfoss. Ha dato il proprio contributo per la promozione del campionato 2009, potendo così debuttare nella massima divisione islandese in data 11 maggio 2010, nella sconfitta casalinga per 1-3 contro il Fylkir: nello stesso incontro, ha realizzato il primo gol nella Úrvalsdeild.[1] A fine anno, la squadra è retrocessa. Böðvarsson è passato però in prestito ai danesi dell'Aarhus, prima di fare ritorno al Selfoss, aiutando i compagni a raggiungere una nuova promozione.
VikingModifica
Il 30 novembre 2012, i norvegesi del Viking hanno annunciato l'accordo con il Selfoss per il trasferimento del giocatore, che sarebbe stato soggetto al superamento delle visite mediche.[2] Il 7 dicembre, superati i test medici, il trasferimento è diventato ufficiale.[3] Il 17 luglio 2015, i tedeschi del Kaiserslautern hanno annunciato d'aver ingaggiato il giocatore a partire dal 1º gennaio 2016, con l'islandese che si è legato al nuovo club per i successivi due anni e mezzo.[4]
NazionaleModifica
Böðvarsson ha debuttato per l'Islanda il 14 novembre 2012, subentrando a Matthías Vilhjálmsson nella vittoria per 0-2 contro Andorra.[5] Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia. Mette a segno il suo primo gol all'Europeo il 22 giugno 2016 nella partita vinta dalla sua nazionale per 2-1 contro l'Austria, siglando il gol del momentaneo 1-0.[6]
Viene convocato anche per i Mondiali 2018 disputati in Russia.[7]
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
NoteModifica
- ^ Selfoss vs Fylkir, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 30 novembre 2012.
- ^ (NO) Bödvarsson første signering, su viking-fk.no. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2016).
- ^ (NO) Her signerer han for Viking, su viking-fk.no. URL consultato il 7 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (DE) FCK verpflichtet Jón Daði Böðvarsson, su fck.de. URL consultato il 19 luglio 2015.
- ^ (IS) Andorra - Ísland 0-2, su ksi.is. URL consultato il 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Soccer Goals, Iceland 2-1 Austria (Euro 2016), 22 giugno 2016. URL consultato il 24 luglio 2018.
- ^ Convocati Islanda: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 15 maggio 2018. URL consultato il 24 luglio 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jón Daði Böðvarsson
Collegamenti esterniModifica
- Jón Daði Böðvarsson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jón Daði Böðvarsson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jón Dadi Bödvarsson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jón Daði Böðvarsson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jón Daði Böðvarsson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jón Daði Böðvarsson, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) Jón Daði Böðvarsson, su eu-football.info.
- (IS) Jón Daði Böðvarsson, su ksi.is.