Jānis Pujats
Jānis Pujats cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Il cardinale Pujats il 19 maggio 2011. | |
Ad Jesum per Mariam | |
Titolo | Cardinale presbitero di Santa Silvia |
Incarichi attuali | Arcivescovo emerito di Riga (dal 2010) |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 14 novembre 1930 a Nautrani |
Ordinato presbitero | 29 marzo 1951 dall'arcivescovo Antonijs Springovičs |
Nominato arcivescovo | 8 maggio 1991 da papa Giovanni Paolo II |
Consacrato arcivescovo | 1º giugno 1991 dall'arcivescovo Francesco Colasuonno (poi cardinale) |
Creato cardinale | 21 febbraio 1998 da papa Giovanni Paolo II |
Pubblicato cardinale | 21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II |
Jānis Pujats (Nautrani, 14 novembre 1930) è un cardinale e arcivescovo cattolico lettone.
BiografiaModifica
Nato nel 1930, è ordinato sacerdote il 29 marzo 1951.
L'8 maggio 1991 è nominato arcivescovo di Riga.
Detiene l'ufficio di presidente della Conferenza Episcopale Lettone dal 1998 al 2010.
Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato cardinale in pectore nel concistoro del 21 febbraio 1998 e pubblicato nel concistoro del 21 febbraio 2001.
Il 19 giugno 2010 papa Benedetto XVI ha accettato la sua rinuncia al governo pastorale per raggiunti limiti di età. Subentra come nuovo arcivescovo monsignor Zbigņevs Stankevičs. Dallo stesso giorno cessa anche il suo mandato alla presidenza della Conferenza Episcopale Lettone.
Dal 14 novembre 2010, giorno in cui compie ottanta anni, perde il diritto di prender parte al futuro conclave.
Genealogia episcopale e successione apostolicaModifica
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Papa Benedetto XV
- Papa Pio XII
- Cardinale Carlo Confalonieri
- Cardinale Corrado Ursi
- Cardinale Francesco Colasuonno
- Cardinale Jānis Pujats
La successione apostolica è:
- Arcivescovo Zbigņevs Stankevičs (2010)
OnorificenzeModifica
Onorificenze lettoniModifica
Grand'Ufficiale dell'Ordine delle Tre Stelle | |
Onorificenze straniereModifica
Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia) | |
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri» — 19 aprile 2004[1] |
Croce di Commendatore con Placca dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia) | |
«Per altissimi meriti nello sviluppo della cooperazione polacco-lettone» — 7 settembre 2005 |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jānis Pujats
Collegamenti esterniModifica
- (EN) David M. Cheney, Jānis Pujats, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, PUJATS, Jānis, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 2 ottobre 2019.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305130525 · ISNI (EN) 0000 0004 1726 8337 · GND (DE) 1196717842 · WorldCat Identities (EN) viaf-305130525 |
---|