James Kottak
James Kottak (Louisville, 26 dicembre 1962) è un batterista statunitense.
James Kottak | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Heavy metal Pop metal Hard rock |
Periodo di attività musicale | 1988 – in attività |
Strumento | Percussioni |
Gruppi attuali | Kottak |
Gruppi precedenti | Scorpions, Montrose, Kingdom Come, Buster Brown, Wild Horses, Michael Schenker Group, Warrant |
Album pubblicati | 16 |
Studio | 14 |
Live | 2 |
Raccolte | 0 |
Sito ufficiale | |
BiografiaModifica
Prima di diventare membro degli Scorpions, Kottak fu batterista dei Montrose, dei Kingdom Come, dei Warrant, dei Wild Horses, dei McAuley Schenker Group e dei Buster Brown. Dal 1996 al 2016 è stato membro degli Scorpions, venendo sostituito da Mikkey Dee prima di venire licenziato.[1] Egli ha anche suonato per Michael Lee Firkins. Inoltre porta avanti il suo progetto solista, i Kottak (in origine KrunK), di cui fu fondatore, arrivati al secondo album.
Vita privataModifica
James è sposato con Athena Kottak, sorella del rocker Tommy Lee, batterista dei Mötley Crüe; James fu anche il membro fondatore dei KrunK. La coppia ha tre figli, Tobi, Miles e Matthew.
ControversieModifica
Il 3 aprile 2014, mentre raggiungeva gli Scorpions per la loro esibizione al Gran Premio del Bahrein, Kottak (in stato di ubriachezza) è stato arrestato all'aeroporto di Dubai per aver tenuto un comportamento molesto nei confronti di numerosi passeggeri in transito nell'area aeroportuale.[2] Il batterista è stato condannato a un mese di carcere per aver rivolto insulti all'Islam.[3] Dopo aver seguito un programma di disintossicazione, Kottak ha fatto il suo ritorno con gli Scorpions a Rotterdam il 27 novembre 2014.[4]
DiscografiaModifica
Con i Buster BrownModifica
- 1984 - Lound and Clear
- 1985 - Sign of Victory
Con i MontroseModifica
- 1987 - Mean
- 2000 - The Very Best of Montrose
Con i Kingdom ComeModifica
- 1988 - Kingdom Come
- 1989 - In Your Face
Con i Wild HorsesModifica
- 1991 - Bareback
- 2003 - Dead Ahead
Con i WarrantModifica
- 1999 - Ultraphobic
- 2004 - Cherry Pie (All the Hitz 'N' More)
- 2004 - Then and Now
Con gli ScorpionsModifica
- 1999 - Eye II Eye
- 2000 - Moment of Glory
- 2001 - Acoustica
- 2004 - Unbreakable
- 2007 - Humanity - Hour 1
- 2010 - Sting in the Tail
- 2011 - Comeblack
- 2015 - Return to Forever
Altri albumModifica
- 1990 - Michael Lee Firkins - Michael Lee Firkins
- 1991 - M.S.G. - M.S.G.
- 2001 - Sebastian Bach - Bach 2: Basics
- 2001 - War & Peace - Light at the End of the Tunnel
Tribute albumModifica
NoteModifica
- ^ Scorpions: Mikkey Dee nuovo batterista, su metalitalia.com, 12 settembre 2016.
- ^ Alex Casiddu, Scorpions: il batterista James Kottak arrestato a Dubai, su truemetal.it, TrueMetal, 30 aprile 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015.
- ^ Lucia Salinas, Il batterista degli Scorpions James Kottak arrestato a Dubai per insulti all'Islam, su musicalnews.com, MusicalNews, 8 maggio 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
- ^ Anna Minguzzi, Scorpions: James Kottak torna a suonare con la band, su metallus.it, Metallus, 1º dicembre 2014. URL consultato il 2 gennaio 2015.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Kottak
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su jameskottak.com.
- (EN) James Kottak, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) James Kottak, su Discogs, Zink Media.
- (EN) James Kottak, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) James Kottak, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) James Kottak, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (DE, EN) James Kottak, su filmportal.de.
- (EN) Official James Kottak Page, su jameskottak.com. URL consultato l'11 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2019).
- (EN) James Kottak su MySpace, su myspace.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311118197 · ISNI (EN) 0000 0003 7285 5019 · Europeana agent/base/69784 · GND (DE) 134696743 · WorldCat Identities (EN) viaf-311118197 |
---|