Jan-Michael Gambill
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jan-Michael Charles Gambill (Spokane, 3 giugno 1977) è un allenatore di tennis ed ex tennista statunitense. Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996. Il suo miglior piazzamento nella classifica mondiale nel singolo è un 14º posto, che ha raggiunto il 18 giugno 2001; è stato allenato da suo padre Chuck Gambill, che allena anche l'altro figlio Torrey Gambill. Durante la sua carriera è stato sponsorizzato dalla Prince Sports.
Jan-Michael Gambill | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Hopman Cup 2001 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Hopman Cup 2002 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2010 |
Gambill ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. Ha sconfitto, tra gli altri, gli ex giocatori numero 1 Carlos Moyá, Lleyton Hewitt, Pete Sampras, Andre Agassi e Roger Federer. Risiede alle Hawaii. Si è ritirato dall'attività agonistica nel 2010 dopo avere vinto 5 titoli e oltre 3 milioni di dollari in premi e vive nella contea di Orange, California.
CarrieraModifica
Nato e cresciuto a Spokane nello stato di Washington, Gambill ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni, ispirato da tennisti come Jimmy Connors e John McEnroe. Ha vinto tre tornei nel circuito ATP Tour; a Scottsdale nel 1999 contro Lleyton Hewitt e a Delray Beach nel 2001 e nel 2003. Le sue migliori prestazioni nel Grande Slam sono state i quarti di finale di Wimbledon nel 2000 e il quarto turno degli US Open nel 2002. Da ricordare anche la sua corsa verso la finale dei Masters di Miami del 2001, persa contro Andre Agassi e la semifinale a Indian Wells nel 1998.
Durante la sua carriera, Gambill è stato ostacolato da numerosi infortuni. Il più importante, mentre era ancora nella top 40 del mondo, fu alla spalla, che lo ha fortemente limitato sul circuito ATP dopo il 2004. Dopo aver abbandonato le competizioni nei circuiti del Grande Slam, Masters Series e ATP Tour, Gambill ha giocato in tornei minori fino al suo ritiro. Dal luglio 2011 Gambill è diventato l'allenatore della tennista Coco Vandeweghe.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (3)Modifica
Legenda |
Tornei dello Slam (0) |
Tennis Masters Cup (0) |
ATP Masters Series (0) |
ATP Tour (3) |
No. | Data | Torneo | Terreno | Avversario | Risulto |
1. | 8 marzo 1999 | Tennis Channel Open, Scottsdale | cemento | Lleyton Hewitt | 7–6(2), 4–6, 6–4 |
2. | 5 marzo 2001 | International Tennis Championships, Delray Beach (1) | cemento | Xavier Malisse | 7–5, 6–4 |
3. | 10 marzo 2003 | International Tennis Championships, Delray Beach (2) | cemento | Mardy Fish | 6–0, 7–6(5) |
Finali (4)Modifica
Legenda |
Tornei dello Slam (0) |
Tennis Masters Cup (0) |
ATP Masters Series (1) |
ATP Tour (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 30 luglio 2000 | Farmers Classic, Los Angeles (1) | Cemento | Michael Chang | 7-62, 3-6, rit |
2. | 2 aprile 2001 | Ericsson Open, Key Biscayne | Cemento | Andre Agassi | 64-7, 1-6, 0-6 |
3. | 28 luglio 2002 | Farmers Classic, Los Angeles (2) | Cemento | Andre Agassi | 2–6, 4–6 |
4. | 5 gennaio 2003 | Qatar ExxonMobil Open, Doha | Cemento | Stefan Koubek | 4–6, 4–6 |
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Legenda |
Tornei dello Slam (0) |
Tennis Masters Cup (0) |
ATP Masters Series (0) |
ATP Tour (5) |
No. | Data | Torneo | Terreno | Partner | Avversario | Risultato |
1. | 7 febbraio 2000 | San José, Stati Uniti | cemento | Scott Humphries | Lucas Arnold Ker Eric Taino |
6-1, 6-4 |
2. | 5 marzo 2001 | Delray Beach, Stati Uniti | cemento | Andy Roddick | Thomas Shimada Myles Wakefield |
6-3, 6-4 |
3. | 13 maggio 2002 | Amburgo, Germania | terra | Mahesh Bhupathi | Jonas Björkman Todd Woodbridge |
6-2, 6-4 |
4. | 23 settembre 2002 | Hong Kong | cemento | Graydon Oliver | Wayne Arthurs Andrew Kratzmann |
6-7(2), 6-4, 7-6(4) |
5. | 28 luglio 2003 | Los Angeles, Stati Uniti | cemento | Travis Parrott | Joshua Eagle Sjeng Schalken |
6-3, 3-6, 7-5 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan-Michael Gambill
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jan-Michael Gambill, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Jan-Michael Gambill, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Jan-Michael Gambill, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Jan-Michael Gambill, su tennistemple.com.