Jang Seung-eop
Questa voce o sezione sull'argomento pittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jang Seung-eop[1] (장승업?, 張承業?, Chang SŭngŏpMR), detto Owon, nome cortese: Kyŏngyu (경유?, 景猶?, Gyeong-yuLR, KyŏngyuMR; Corea, 1843 – 1897) è stato un pittore coreano del tardo Joseon.

Fu uno dei pochi pittori a prendere rilievo durante la corte Joseon.
Cresciuto orfano, Owon imparò la pittura mentre viveva nella casa di un'altra famiglia. Ebbe dapprima l'opportunità di dipingere illimitatamente quando venne preso nel focolare dell'aristocratico Yi Ung-heon. Successivamente, il suo talento divenne diffusamente conosciuto e dipinse enormemente in ogni genere del tempo, tra cui paesaggi, fiori e dipinti di vita quotidiana.
Insieme ai primi pittori Danwon e Hyewon, Owon è ricordato oggi come uno dei "Tre Won" del periodo pittorico di Joseon.
La sua vita è stata drammatizzata nel premiato film del 2002 Ebbro di donne e di pittura (Chihwaseon) diretto da Im Kwon-taek.
NoteModifica
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Jang" è il cognome.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jang Seung-eop
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jang Seung-eop, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14703989 · ISNI (EN) 0000 0000 5241 2067 · ULAN (EN) 500315710 · LCCN (EN) nr2002014280 · GND (DE) 1220054828 · BNE (ES) XX5634461 (data) · J9U (EN, HE) 987007415752505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002014280 |
---|