Jaroslav Levinský
tennista ceco
Jaroslav Levinský | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Jaroslav Levinský agli US Open 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2016 |
Jaroslav Levinský (Valašské Meziříčí, 11 febbraio 1981) è un ex tennista ceco.
CarrieraModifica
Tennista specializzato nel doppio ha ottenuto in questa disciplina i migliori risultati. Ha raggiunto quindici finali vincendone cinque nel doppio maschile mentre negli Slam ha ottenuto il risultato migliore nel doppio misto grazie alla finale degli Australian Open 2010 giocata insieme a Ekaterina Makarova.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (5)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 19 luglio 2004 | Dutch Open, Amersfoort | Terra battuta | David Škoch | José Acasuso Luis Horna |
6–0, 2–6, 7–5 |
2. | 6 febbraio 2006 | PBZ Zagreb Indoors, Zagabria | Sintetico | Michal Mertiňák | Davide Sanguinetti Andreas Seppi |
7–66, 6–1 |
3. | 31 luglio 2006 | Croatia Open Umag, Umago | Terra battuta | David Škoch | Guillermo García López Albert Portas |
6–4, 6–4 |
4. | 14 luglio 2008 | Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad | Terra battuta | Filip Polášek | Stéphane Bohli Stanislas Wawrinka |
3–6, 6–2, [11–9] |
5. | 19 luglio 2009 | Swedish Open, Båstad | Terra battuta | Filip Polášek | Robert Lindstedt Robin Söderling |
1–6, 6–3, [10–7] |
Finali perse (10)Modifica
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (0) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 (10) |
Doppio MistoModifica
Sconfitte (1)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (1) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (0) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 31 gennaio 2010 | Australian Open, Melbourne | Cemento | Ekaterina Makarova | Cara Black Leander Paes |
5-7, 3-6 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaroslav Levinský
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jaroslav Levinský, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Jaroslav Levinský, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Jaroslav Levinský, su tennistemple.com.