Jelgava
comune lettone
Jelgava (nota anche con il nome tedesco di Mitau) è una città della Lettonia, sita circa 40 km a sudovest di Riga, sulle rive del fiume Lielupe. Fu capitale del Ducato di Curlandia e Semigallia tra il XVI e il XVIII secolo.
Jelgava comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 56°39′00″N 23°42′46″E / 56.65°N 23.712778°E |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Superficie | 60,56 km² |
Abitanti | 61 623[2] (2016) |
Densità | 1 017,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | LV-300(1-9), LV-3024, LV-3035 |
Prefisso | 630 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-JEL |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Economia modifica
Sede di un noto mercato agricolo (cereali e lino) e del legname, all'incrocio di importanti vie di comunicazione, conta notevoli industrie tessili, alimentari, conciarie e meccaniche.
Storia modifica
Amministrazione modifica
Gemellaggi modifica
Sport modifica
Calcio modifica
La squadra principale della città è il Jelgava.
Note modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jelgava
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su jelgava.lv.
- (EN) Jelgava, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123225432 · SBN UBOL001584 · LCCN (EN) n85238498 · GND (DE) 4380740-9 · J9U (EN, HE) 987007562320705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85238498 |
---|