Jennifer Hopkins
tennista statunitense
Jennifer Hopkins | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Jennifer Hopkins (Kansas City, 10 febbraio 1981) è un'ex tennista statunitense.
CarrieraModifica
In carriera ha vinto un titolo di doppio, l'Internationaux de Strasbourg nel 2002, in coppia con la croata Jelena Kostanić. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio agli US Open nel 2004.
Vita privataModifica
L'8 dicembre 2006 ha sposato il collega Taylor Dent[1]. La coppia ha quattro figli.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Finali perse (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 13 gennaio 2001 | Tasmanian International, Hobart | Cemento | Rita Grande | 6-0, 3-6, 3-6 |
DoppioModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 25 maggio 2002 | Internationaux de Strasbourg, Strasburgo | Terra rossa | Jelena Kostanić | Caroline Dhenin Maja Matevžič |
0-6, 6–4, 6–4 |
Finali perse (2)Modifica
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 21 maggio 2000 | Belgian Open, Anversa | Terra rossa | Petra Rampre | Sabine Appelmans Kim Clijsters |
1-6, 1-6 |
2. | 10 ottobre 2004 | Japan Open Tennis Championships, Tokyo | Cemento | Mashona Washington | Shinobu Asagoe Katarina Srebotnik |
1-6, 4-6 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
Singolare nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 |
---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | 1T | 2T | A | 1T |
Open di Francia | A | 1T | 1T | 1T | A | A |
Wimbledon | A | A | 2T | 1T | A | 2T |
US Open | 1T | 1T | 2T | 1T | A | 1T |
Doppio nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 |
---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | A | A | A | 2T | 2T | 2T |
Open di Francia | A | A | A | A | 2T | 1T |
Wimbledon | 1T | 1T | A | A | 1T | 2T |
US Open | A | 1T | 2T | 1T | 3T | 1T |
Doppio misto nei tornei del Grande SlamModifica
Torneo | 2002 |
---|---|
Australian Open | A |
Open di Francia | A |
Wimbledon | A |
US Open | 1T |
NoteModifica
- ^ (EN) Taylor Dent - Bio
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Jennifer Hopkins, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Jennifer Hopkins, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Jennifer Hopkins, su tennistemple.com.
- (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).