Jesper Grønkjær
Jesper Grønkjær (Nuuk, 12 agosto 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore danese.
Jesper Grønkjær | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Ala sinistra | |
Termine carriera | 26 maggio 2011 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Thisted | ||
Squadre di club1 | ||
1995-1998 | Aalborg | 96 (10) |
1998-2000 | Ajax | 55 (12) |
2000-2004 | Chelsea | 88 (7) |
2004 | Birmingham City | 16 (0) |
2005 | Atlético Madrid | 16 (0) |
2005-2006 | Stoccarda | 25 (0) |
2006-2011 | Copenaghen | 114 (15) |
Nazionale | ||
1993 | ![]() | 2 (2) |
1992-1994 | ![]() | 19 (13) |
1994-1997 | ![]() | 19 (7) |
1996-1999 | ![]() | 24 (4) |
1999-2010 | ![]() | 80 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al maggio 2011 |
CarrieraModifica
ClubModifica
Nato a Nuuk, in Groenlandia e successivamente trasferitosi in Danimarca, nel 1995, dopo aver giocato in piccoli club della cittadina di Thisted, Grønkjær viene chiamato per andare a giocare in uno dei più forti club danesi, l'Aalborg Boldspilklub, con cui vince un titolo nazionale nel 1995 e partecipa alla Champions League.
Viene così notato dall'AFC Ajax che lo acquista nel 1998. La sua presenza nei Paesi Bassi dura però poco, perché già nel 2000 passa al Chelsea, dove giocherà per quattro anni.
Per la stagione 2004-2005 gioca con il Birmingham City, che lo acquista dal Chelsea, e a gennaio viene ceduto all'Atlético Madrid. Anche qui rimane sei mesi prima di trasferirsi, nell'estate successiva, allo Stoccarda. Nella stagione 2006-2007 torna in Danimarca, nel Copenaghen. Il 26 maggio 2011 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato dopo aver giocato l'ultima partita di campionato contro l'Aalborg[1].
NazionaleModifica
Essendo la Groenlandia una dipendenza danese, Grønkjær ha sempre vestito la maglia bianco-rossa della Danimarca in Nazionale.
Ha disputato Euro 2000, i Mondiali nippo-coreani 2002, Euro 2004 e i Mondiali sudafricani 2010; non era presente ai Mondiali di Germania 2006 a causa della mancata qualificazione della sua Nazionale. Il 27 giugno 2010 Grønkjær ha lasciato la nazionale.[2]
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Ajax: 1998-1999
- Copenaghen: 2008-2009
IndividualeModifica
- Calciatore danese Under-19 dell'anno: 1
- 1995
- Miglior calciatore della Superligaen: 1
- 2007
NoteModifica
- ^ UFFICIALE: Gronkjaer lascia il calcio a fine stagione
- ^ Claudio Colla, Danimarca, Jorgensen e Gronkjaer lasciano, su tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb, 27 giugno 2010. URL consultato il 28 giugno 2010.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jesper Grønkjær
Collegamenti esterniModifica
- Jesper Grønkjær, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jesper Grønkjær, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jesper Grönkjaer, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jesper Grønkjær, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Jesper Grønkjær, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Jesper Grønkjær, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Jesper Grønkjær, su eu-football.info.
- (DA) Jesper Grønkjær, su dbu.dk.
- (DA) Profilo su Fck.dk, su fck.dk (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2007).
- (DA) Statistiche su resol.dr.dk, su resol.dr.dk. URL consultato il 15 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2007).
- (DA) Profilo su Aabsport.dk, su aabsport.dk (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).