Jessica Ennis-Hill
Jessica Phyllis Ennis-Hill (Sheffield, 28 gennaio 1986) è un'ex multiplista britannica.
Jessica Ennis-Hill | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | City of Sheffield Athletic Club | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | ottobre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 6 955 p. ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Pentathlon | 4 965 p. (indoor - 2012) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
100 hs | 12"54 (2012) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,95 m (2007) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
2006-2016 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
In carriera si è laureata campionessa olimpica, mondiale ed europea di eptathlon, nonché campionessa mondiale indoor di pentathlon.
BiografiaModifica
Figlia di Vinnie Ennis e Alison Powell, Jessica è nata il 28 gennaio del 1986 a Sheffield. Suo padre, originario della Giamaica, è pittore e decoratore, mentre sua madre è assistente sociale. Nessuno dei suoi genitori era particolarmente attratto dallo sport: il padre disputò qualche corsa veloce a scuola, mentre la madre provò col salto in alto.
Jessica ha partecipato alle sue prime gare all'età di 11 anni: cresciuta nella Highfield Arena di Sheffield, ha infine trovato la sua dimensione nell'eptathlon. Nel 2010 le è stata conferita una laurea honoris causa dall'università di Sheffield per il suo eccellente contributo allo sport.[1]
La Ennis è considerata il simbolo dell'atletica pulita;[2] pur essendo la dominatrice incontrastata della specialità dell'eptathlon negli ultimi anni, i suoi 6 955 punti rappresentano solamente la 12ª prestazione di sempre[3] in una specialità dell'atletica leggera, nella quale un tempo forse la lotta al doping non era così attenta come adesso.
Ha dovuto saltare i Giochi olimpici di Pechino 2008 a causa di una frattura da stress alla caviglia destra, che l'ha costretta alle stampelle per otto settimane.
Il 13 ottobre 2016 ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni.
Record nazionaliModifica
SenioresModifica
- Eptathlon: 6 955 p. ( Londra, 4 agosto 2012)
ProgressioneModifica
EptathlonModifica
Stagione | Punteggio | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 6 775 p. | Rio de Janeiro | 13-8-2016 | 2ª |
2015 | 6 669 p. | Pechino | 23-8-2015 | 2ª |
2012 | 6 955 p. | Londra | 4-8-2012 | 1ª |
2011 | 6 790 p. | Götzis | 29-5-2011 | 1ª |
2010 | 6 823 p. | Barcellona | 31-7-2010 | 1ª |
2009 | 6 731 p. | Berlino | 16-8-2009 | 1ª |
2007 | 6 469 p. | Osaka | 26-8-2007 | 4ª |
2006 | 6 287 p. | Göteborg | 8-8-2006 | 13ª |
2005 | 5 910 p. | Smirne | 16-8-2005 | 48ª |
2004 | 5 542 p. | Grosseto | 17-7-2004 | 121ª |
2003 | 5 116 p. | Desenzano | 11-5-2003 | 241ª |
2002 | 5 194 p. | Pratteln | 4-8-2002 | 224ª |
PentathlonModifica
Stagione | Punteggio | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2011/12 | 4 965 p. | Istanbul | 9-3-2012 | 2ª |
2009/10 | 4 937 p. | Doha | 13-3-2010 | 1ª |
2006/07 | 4 716 p. | Birmingham | 2-3-2007 | 7ª |
2005/06 | 4 401 p. | Eaubonne | 26-2-2006 | 18ª |
2004/05 | 4 089 p. | Cardiff | 13-3-2005 | 43ª |
PalmarèsModifica
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della Gran Bretagna | ||||||
2003 | Mondiali allievi | Sherbrooke | Eptathlon | 5ª | 5 311 p. | |
2004 | Mondiali juniores | Grosseto | Eptathlon | 8ª | 5 542 p. | |
2005 | Europei juniores | Kaunas | Eptathlon | Oro | 5 891 p. | |
Universiadi | Smirne | Eptathlon | Bronzo | 5 910 p. | ||
2006 | Europei | Göteborg | Eptathlon | 8ª | 6 287 p. | |
2007 | Europei indoor | Birmingham | Pentathlon | 6ª | 4 716 p. | |
Europei under 23 | Debrecen | 100 m hs | Bronzo | 13"09 | ||
Mondiali | Osaka | Eptathlon | 4ª | 6 469 p. | ||
2009 | Mondiali | Berlino | Eptathlon | Oro | 6 731 p. | |
2010 | Mondiali indoor | Doha | Pentathlon | Oro | 4 937 p. | |
Europei | Barcellona | Eptathlon | Oro | 6 823 p. | ||
2011 | Mondiali | Taegu | Eptathlon | Oro | 6 751 p. | |
2012 | Mondiali indoor | Istanbul | Pentathlon | Argento | 4 965 p. | |
Giochi olimpici | Londra | Eptathlon | Oro | 6 955 p. | ||
2015 | Mondiali | Pechino | Eptathlon | Oro | 6 669 p. | |
2016 | Giochi olimpici | Rio de Janeiro | Eptathlon | Argento | 6 775 p. | |
In rappresentanza dell' Inghilterra | ||||||
2006 | Giochi del Commonwealth |
Melbourne | Eptathlon | Bronzo | 6 269 p. |
Altre competizioni internazionaliModifica
- 2007
- Oro in Coppa Europa di prove multiple ( Stettino), eptathlon - 6 399 p.
RiconoscimentiModifica
- Atleta europea dell'anno (2012)
- Atleta europea emergente dell'anno (2007)
OnorificenzeModifica
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi all'atletica.» — 11 giugno 2011[4] |
Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi all'atletica.» — 28 dicembre 2012[5] |
NoteModifica
- ^ (EN) Heptathlete Jessica Ennis receives honorary degree, su news.bbc.co.uk, 14 gennaio 2010. URL consultato il 1º aprile 2010.
- ^ Vlasic, Chambers ok: pasticcio americano, su it.eurosport.yahoo.com.
- ^ (EN) Heptathlon Women - All Time, su iaaf.org. URL consultato il 24 agosto 2015.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 59808, 11 giugno 2011, p. 16.
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 60367, 29 December 2012, p. 24.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jessica Ennis-Hill
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jessica Ennis-Hill
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su jessicaennis.net.
- (EN) Jessica Ennis-Hill / Jessica Ennis-Hill (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bibliografia di Jessica Ennis-Hill, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Jessica Ennis-Hill, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su Olympedia.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN) Jessica Ennis-Hill, su teamgb.com, British Olympic Association.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1156312392802082097 · LCCN (EN) no2013063307 · GND (DE) 1218978295 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013063307 |
---|