Jimmy Rodgers
cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Jimmy Rodgers | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia Allenatore | |
Termine carriera | 1965 - giocatore 1998 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
East Leyden High School | ||
1961-1965 | Iowa Hawkeyes | |
Carriera da allenatore | ||
1965-1967 | UND F. Hawks | (vice) |
1967-1970 | N.D. Fighting Sioux | 39-35 |
1970-1971 | Ark. Razorbacks | (vice) |
1971-1979 | Cleveland Cavaliers | (vice) |
1979-1988 | Boston Celtics | (vice) |
1988-1990 | Boston Celtics | 94-70 |
1991-1993 | Minnesota T'wolves | 21-90 |
1994-1998 | Chicago Bulls | (vice) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
James Donald Rodgers, detto Jimmy (Oak Park, 12 marzo 1943) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, ha allenato per quattro stagioni nella NBA.
Carriera Modifica
Laureato alla University of Iowa, è stato alla guida dei Boston Celtics per due stagioni, e dei Minnesota Timberwolves per una stagione e mezza. Due eliminazioni al primo turno di play-off con i Celtics e un record di ventuno vinte e novanta perse a Minneapolis. Migliori i risultati raggiunti come assistente, sei titoli NBA vinti, tre a Boston (1981, 1984, 1986) e tre ai Chicago Bulls (1996, 1997, 1998).
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Jimmy Rodgers (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Jimmy Rodgers (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Jimmy Rodgers (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.