Joe Salisbury
tennista britannico
Joe Salisbury (Londra, 20 aprile 1992) è un tennista britannico, numero quattro del ranking mondiale di doppio ed ex numero 1.
Joe Salisbury | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 7 novembre 2022 |
BiografiaModifica
Specialista del doppio, i suoi migliori risultati negli slam sono la vittoria agli Australian Open 2020 e agli US Open 2021 in coppia con Rajeev Ram, i quarti di finale all'Open di Francia 2019 e le semifinali a Wimbledon 2021 sempre con Ram e le semifinali a Wimbledon 2018 con Frederik Nielsen. Vanta inoltre due titoli Slam in doppio misto conquistati nel 2021: Roland Garros e US Open, oltre alla finale di Wimbledon nello stesso anno. Ha raggiunto la posizione n.1 della classifica di doppio ATP il 4 aprile 2022.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (12)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam (3) |
ATP Finals (1) |
ATP Masters 1000 (3) |
ATP Tour 500 (3) |
ATP Tour 250 (2) |
Finali perse (7)Modifica
Legenda doppio |
Grande Slam (1) |
ATP Finals (1) |
ATP Masters 1000 (1) |
ATP Tour 500 (1) |
ATP Tour 250 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 6 gennaio 2019 | Brisbane International, Brisbane | Cemento | Rajeev Ram | Marcus Daniell Wesley Koolhof |
4–6, 6(6)–7 |
2. | 23 giugno 2019 | Fever-Tree Championships, Londra | Erba | Rajeev Ram | Feliciano López Andy Murray |
6(6)–7, 7–5, [5–10] |
3. | 20 ottobre 2019 | European Open, Anversa | Cemento (i) | Rajeev Ram | Kevin Krawietz Andreas Mies |
6(1)–7, 3–6 |
4. | 21 febbraio 2021 | Australian Open, Melbourne | Cemento | Rajeev Ram | Ivan Dodig Filip Polášek |
3–6, 4–6 |
5. | 16 maggio 2021 | Internazionali d'Italia, Roma | Terra rossa | Rajeev Ram | Nikola Mektić Mate Pavić |
4–6, 6(4)–7 |
6. | 25 giugno 2021 | Nature Valley International, Eastbourne | Erba | Rajeev Ram | Nikola Mektić Mate Pavić |
4–6, 3–6 |
7. | 21 novembre 2021 | ATP Finals, Torino | Cemento (i) | Rajeev Ram | Pierre-Hugues Herbert Nicolas Mahut |
4–6, 6(0)–7 |
Doppio mistoModifica
Vittorie (2)Modifica
Legenda |
---|
Australian Open (0) |
Open di Francia (1) |
Torneo di Wimbledon (0) |
US Open (1) |
Ori Olimpici (0) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 10 giugno 2021 | Open di Francia, Parigi | Terra rossa | Desirae Krawczyk | Elena Vesnina Aslan Karacev |
2-6, 6-4, [10-5] |
2. | 11 settembre 2021 | US Open, New York | Cemento | Desirae Krawczyk | Giuliana Olmos Marcelo Arévalo |
7-5, 6-2 |
Finali perse (1)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (1) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 11 luglio 2021 | Torneo di Wimbledon, Erba | Erba | Harriet Dart | Neal Skupski Desirae Krawczyk |
3–6, 6(1)–7 |
Risultati in progressioneModifica
|
|
DoppioModifica
Torneo | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | V–S | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | 3T | V | 8–1 | ||||||||||||||||||
Roland Garros, Parigi | A | A | A | QF | QF | 6–2 | ||||||||||||||||||
Wimbledon, Londra | Q2 | 1T | SF | 3T | ND | 6–3 | ||||||||||||||||||
US Open, New York | A | A | 1T | 3T | SF | 5–3 | ||||||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | 0–1 | 4–2 | 9–4 | 12–2 | 25–9 | ||||||||||||||||||
Torneo di Fine Anno | ||||||||||||||||||||||||
ATP Finals, Londra | A | A | A | RR | SF | 3–4 | ||||||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 1–2 | 2–2 | 3–4 | ||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ||||||||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | A | Non disputati | 0–0 | |||||||||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | Non disputati | 0–0 |
Doppio mistoModifica
Torneo | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | V–S | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | A | 1T | 0–1 | |||||||||||||
Roland Garros, Parigi | A | A | A | A | ND | 0–0 | |||||||||||||
Wimbledon, Londra | A | 1T | 1T | 1T | ND | 0–3 | |||||||||||||
US Open, New York | A | A | A | 2T | ND | 1–1 | |||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | 0–1 | 0–1 | 1–2 | 0–1 | 1–5 | |||||||||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | A | Non disputati | 0–0 | ||||||||||||||||
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | Non disputati | 0–0 |
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joe Salisbury
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Joe Salisbury, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Joe Salisbury, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Joe Salisbury, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Joe Salisbury, su tennistemple.com.
- (EN) Joe Salisbury, su Olympedia.