John de Lancie
John de Lancie (Filadelfia, 20 marzo 1948) è un attore e doppiatore statunitense. È noto soprattutto per l'interpretazione del personaggio di Q in dieci differenti stagioni delle serie di Star Trek e per il doppiaggio di Discord in My Little Pony - L'amicizia è magica.

BiografiaModifica
Dopo aver superato alcune difficoltà scolastiche dovute alla sua dislessia, ha frequentato la Kent State University vincendo una borsa di studio per la Juilliard Drama School.
Ha lavorato come attore di teatro con l'American Shakespeare Festival e la Seattle Repertory Company ed è apparso in numerosi film La leggenda del re pescatore; Salvate il soldato Ryan) e serie televisive (Uccelli di rovo; Days of Our Lives; L'uomo da sei milioni di dollari; Senza traccia; Star Trek: The Next Generation; Star Trek: Voyager).
È sposato con Marnie Mosiman e ha due figli, Owen e Keegan, attori anch'essi; quest'ultimo è apparso insieme al padre nella parte del figlio di Q nell'episodio di Star Trek - Voyager "Q2".
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Il campo di cipolle (The Onion Field), regia di Harold Becker (1979)
- Quattro passi sul lenzuolo (Loving Couples), regia di Jack Smight (1980)
- Cattive compagnie (Bad Influence), regia di Curtis Hanson (1990)
- La leggenda del re pescatore (The Fisher King), regia di Terry Gilliam (1991)
- La mano sulla culla (The Hand That Rocks the Cradle), regia di Curtis Hanson (1992)
- Fearless - Senza paura (Fearless), regia di Peter Weir (1993)
- Evolver - Un amico pericoloso, regia di Mark Rosman (1995)
- Mi sdoppio in 4 (Multiplicity), regia di Harold Ramis (1996)
- Per incanto o per delizia (Woman on Top), regia di Fina Torres (2000)
- Reign Over Me, regia di Mike Binder (2007)
- Crank 2, regia di Mark Neveldine e Brian Taylor (2009)
- Gamer, regia di Mark Neveldine e Brian Taylor (2009)
- The Captains, regia di William Shatner - documentario (2011)
TelevisioneModifica
- Uccelli di rovo - serie TV, 4 episodi (1983)
- MacGyver - serie TV, episodio 20, prima stagione (1985)
- Ai confini della realtà (The Twilight Zone) - serie TV, 1 episodio (1986)
- La signora in giallo - serie TV, 1 episodio (1986)
- Star Trek: The Next Generation - serie TV, 8 episodi (1987-1994)
- Star Trek: Deep Space Nine - serie TV, 1 episodio (1993)
- Star Trek: Voyager - serie TV, 3 episodi (1996-2001)
- Il tocco di un angelo - serie TV, 1 episodio (1997)
- Incubo ad alta quota (Final Descent), regia di Mike Robe - film TV (1997)
- Final Run - Corsa contro il tempo, regia di Armand Mastroianni - film TV (1999)
- West Wing - Tutti gli uomini del Presidente - serie TV, 2 episodi (2000)
- Andromeda - serie TV, 1 episodio (2001)
- Special Unit 2 - serie TV, 1 episodio (2001)
- Stargate SG-1 - serie TV, 5 episodi (2001-2002)
- Darklight, regia di Bill Platt - film TV (2004)
- Streghe - serie TV, 4 episodi (2004-2005)
- Breaking Bad - serie TV, 4 episodi (2009-2010)
- Torchwood: Miracle Day - serie TV, 3 episodi (2011)
- Franklin & Bash - serie TV, 1 episodio (2011)
- The Librarians - serie TV, 1 episodio (2015)
DoppiatoreModifica
- Star Trek: Borg - videogioco (1996)
- Star Trek: The Game Show - videogioco (1998)
- My Little Pony - L'amicizia è magica - serie TV, 23 episodi (2011-2019)
- Assassin's Creed: Revelations - videogioco (2011)
- Assassin's Creed III - videogioco (2012)
- Assassin's Creed: Origins - videogioco (2017)
Doppiatori italianiModifica
- Francesco Pannofino in Star Trek: The Next Generation, Final Run - Corsa contro il tempo
- Alessandro Rossi in La leggenda del re pescatore, Stargate SG-1
- Paolo Buglioni in Darklight, Franklin & Bash, CSI - Scena del crimine
- Luca Biagini in The Librarians
- Stefano Mondini in Mi sdoppio in 4
- Vladimiro Conti in Reign Over Me
- Marco Mete ne La signora in giallo
- Carlo Sabatini in Fearless - Senza paura
- Sandro Iovino in Incubo ad alta quota
- Oliviero Dinelli in Star Trek - Voyager
- Giorgio Lopez in Per incanto o per delizia
- Massimo Lodolo in Special Unit 2
- Sergio Di Stefano in Streghe
- Teo Bellia in West Wing - Tutti gli uomini del Presidente
- Massimo Rossi in Breaking Bad
- Saverio Indrio in Torchwood: Miracle Day
- Gianni Giuliano in The Mentalist
- Massimo Milazzo in Visions
Da doppiatore è sostituito da:
- Mario Zucca in My Little Pony - L'amicizia è magica
- Natale Ciravolo in Assassin's Creed: Origins
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John de Lancie
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su delancie.com.
- John de Lancie / John de Lancie (altra versione) (canale), su YouTube.
- (EN) John de Lancie, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Opere di John de Lancie, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di John de Lancie, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- Bibliografia italiana di John de Lancie, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- (EN) John de Lancie, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) John de Lancie, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) John de Lancie, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) John de Lancie, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) John de Lancie, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) John de Lancie, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) John de Lancie, in Memory Alpha, Fandom.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103436740 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 8806 · LCCN (EN) n95026954 · GND (DE) 140136096 · BNF (FR) cb14169837v (data) · BNE (ES) XX1224669 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95026954 |
---|