Jon Carin
produttore discografico e tastierista statunitense
Jon Carin | |
---|---|
Jon Carin (2007) | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock progressivo Rock alternativo Pop Synth pop |
Periodo di attività musicale | 1981 – in attività |
Strumento | tastiere, pianoforte, chitarra |
Gruppi attuali | David Gilmour Roger Waters |
Gruppi precedenti | Pink Floyd Industry |
Sito ufficiale | |
Jon Carin (New York, 21 ottobre 1964) è un musicista, cantante, compositore e produttore discografico statunitense.
BiografiaModifica
Noto principalmente per la sua collaborazione con i Pink Floyd e più specificamente con il chitarrista David Gilmour (con il quale apparve al Live Aid con Bryan Ferry nel 1985) e con il bassista Roger Waters. Nei primi anni ottanta è stato anche il frontman del gruppo Industry, con i quali ha prodotto il singolo di successo State of the Nation nel 1983, seguito dall'album Stranger to Stranger. Nella tournée con David Gilmour nell'anno 2006 aggiunge alle tastiere anche l'uso della chitarra slide.
DiscografiaModifica
Con gli IndustryModifica
Con i Pink FloydModifica
- A Momentary Lapse of Reason (studio)
- Delicate Sound of Thunder (live)
- Knebworth '90 (live)
- La Carrera Panamericana (colonna sonora)
- Shine On (box set)
- The Division Bell (studio)
- P•U•L•S•E (live)
- Echoes: The Best of Pink Floyd (raccolta)
- The Endless River (studio)
Con Roger WatersModifica
- In the Flesh Live
- Flickering Flame: The Solo Years Vol. 1 (raccolta)
- [Us + them] (tour)
Con David GilmourModifica
- On an Island (bonus DVD con AOL Sessions ed Albert Hall footage)
- Remember That Night (DVD)
- Rattle That Lock (studio)
Con gli WhoModifica
- The Concert for New York City
- Quadrophenia Live
Con Pete TownshendModifica
- A Benefit for Maryville Academy
- Lifehouse
Con Richard ButlerModifica
- Richard Butler
Con i Fields of the NephilimModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jon Carin
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su joncarin.com.
- (EN) Jon Carin, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Jon Carin, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Jon Carin, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Jon Carin, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Jon Carin, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Sito ufficiale, su joncarin.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90444623 · ISNI (EN) 0000 0000 6252 4353 · Europeana agent/base/74402 · LCCN (EN) n2009038112 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2009038112 |
---|