Jorge Luís Andrade da Silva

allenatore di calcio e calciatore brasiliano

Jorge Luís Andrade da Silva, meglio noto come Andrade (Juiz de Fora, 21 aprile 1957), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista, assistente del Flamengo.

Andrade
Andrade alla Roma nella stagione 1988-1989
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 178 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra Flamengo
Termine carriera 1995 - giocatore
Carriera
Giovanili
1976-1978Flamengo
Squadre di club1
1978-1979U. de Los Andes? (?)
1979-1987Flamengo160 (7)
1988-1989Roma9 (0)
1989-1990Vasco da Gama19 (0)
1991Inter de Lages? (?)
1991Athl. Paranaense4 (0)
1992-1993Desportiva11 (0)
1994Linhares EC? (?)
1994Operário-MS? (?)
1995 Barreira? (?)
Nazionale
1983-1989Bandiera del Brasile Brasile11 (1)
Carriera da allenatore
2004–2005Flamengo
2009–2010Flamengo
2010Brasiliense
2011Paysandu
2012Boavista
2014São João da Barra
2015Jacobina
Palmarès
 Copa América
Argento Copa América 1983
 Olimpiadi
Argento Seul 1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera Modifica

All'età di sedici anni fece un provino nel Flamengo con esito positivo. Dopo un triennio nella squadra giovanile, trascorse un anno in Venezuela per poi tornare nel 1979 nel Flamengo: qui rimase per quattordici anni, totalizzando circa 600 presenze, 16 reti all'attivo e giocando insieme a calciatori quali Leandro, Júnior e Zico. Nel suo palmarès, oltre alle vittorie nel Campionato Carioca e nel Brasileiro, figura anche la Coppa Libertadores 1981 e la Coppa Intercontinentale 1981.

Nella stagione 1988-1989 venne acquistato, per un miliardo e mezzo di lire, dalla Roma allenata da Nils Liedholm. In Italia disputò però una stagione negativa e fu anche contestato dalla tifoseria, che pure inizialmente lo accolse soprannominandolo "Marajà", ma che dopo le prime partite lo ribattezzò per la sua lentezza "Er moviola". Collezionò in maglia giallorossa soltanto 9 presenze[1]; la Roma terminò all'ottavo posto e non riuscì nemmeno a qualificarsi per la Coppa UEFA.

A fine torneo Andrade tornò in Brasile, dove proseguì l'attività agonistica fino all'età di quarant'anni, facendo anche l'allenatore-giocatore.

Palmarès Modifica

Giocatore Modifica

Club Modifica

Competizioni nazionali Modifica
Flamengo: 1980, 1982, 1983
Vasco da Gama: 1989
Flamengo: 1979, 1981, 1986
Desportiva: 1992
Operário-MS: 1994
Competizioni internazionali Modifica
Flamengo: 1981
Flamengo: 1981

Nazionale Modifica

Seul 1988

Note Modifica

  1. ^ Cristian Vitali, Calciobidoni - Non comprate quello straniero, Piano B Edizioni, 2010.

Bibliografia Modifica

  • Enzo Palladini, Campioni & Bidoni, La Campanella, 2001.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN291859396 · WorldCat Identities (ENlccn-n2005070404