Josef Stefan
fisico sloveno
Josef Stefan (St. Peter, 1835 – Vienna, 1893) è stato un fisico austriaco.

Docente all'università di Vienna dal 1865, diresse l'Istituto fisico viennese dal 1869. Nel 1872 riuscì abilmente a misurare la conduttività termica dell'aria.
Il suo nome è però legato alla cosiddetta legge di Stefan, che afferma la proporzionalità tra la potenza irradiata da un corpo nero e la quarta potenza della sua temperatura:
La legge fu verificata nel 1884 da Ludwig Boltzmann e per questo venne rinominata legge di Stefan-Boltzmann.
A lui è intitolato il più grande centro di ricerca sloveno di fisica, chimica, biologia molecolare, biotecnologie, tecnologia dell'informazione, fisica dei reattori, energia e ambiente[1].
NoteModifica
- ^ (EN) More about the Institute, su Institut "Jožef Stefan". URL consultato il 4 febbraio 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Josef Stefan
Collegamenti esterniModifica
- Josef Stefan, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25 agosto 2013.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69730968 · ISNI (EN) 0000 0000 5539 786X · LCCN (EN) n94121430 · GND (DE) 119059096 · J9U (EN, HE) 987007451071005171 · CONOR.SI (SL) 53425507 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94121430 |
---|