Joseph-Emmanuel de La Trémoille
cardinale e arcivescovo cattolico francese
Joseph-Emmanuel de La Trémoille (Thouars, 7 luglio 1659 – Roma, 10 gennaio 1720) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.
Joseph-Emmanuel de La Trémoille cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 7 luglio 1659 a Thouars |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Creato cardinale | 17 maggio 1706 da papa Clemente XI |
Nominato vescovo | 8 giugno 1716 da papa Clemente XI |
Nominato arcivescovo | 11 maggio 1718 da papa Clemente XI |
Consacrato arcivescovo | 30 maggio 1719 da papa Clemente XI |
Deceduto | 20 gennaio 1720 (60 anni) a Roma |
Biografia Modifica
Nacque a Thouars il 7 luglio 1659.
Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 maggio 1706.
Morì il 10 gennaio 1720 all'età di 60 anni.
Genealogia episcopale Modifica
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Cardinale Flavio Chigi
- Cardinale Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne de Bouillon
- Papa Clemente XI
- Cardinale Joseph-Emmanuel de La Trémoille
Ascendenza Modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
François de La Trémouille, marchese di Noirmoutier | Claude I de La Trémoille, barone di Noirmoutiers | ||||||||||||
Antoinette de Maillé de La Tour-Landry | |||||||||||||
Louis I de La Trémouille, marchese di Noirmoutier | |||||||||||||
Charlotte de Beaune, baronessa di Sauve | Jacques II de Beaune, barone di Semblancay | ||||||||||||
Gabrielle de Sade | |||||||||||||
Louis II de La Trémoille, duca di Noirmoutier | |||||||||||||
Vincent Bouhier, signore di Beaumarchais | Robert Bouhier, signore Beaumarchais | ||||||||||||
Marie Anne Garreau, dama de la Brosse | |||||||||||||
Lucrèce Bouhier | |||||||||||||
Marie Lucrèce Hotman | François Hotman, signore di Marfontaine, Fontenay e Pailly | ||||||||||||
Lucrèce Granger de Liverdy | |||||||||||||
Joseph-Emmanuel de La Trémoille[1] | |||||||||||||
Claude Aubéry, signore di Tilleport | Jean Aubéry, signore di Tronchet | ||||||||||||
Marie Boucher | |||||||||||||
Jean Aubery, signore di Tilleport | |||||||||||||
Cathérine Vivien | Jean Vivien, signore di Saint-Mars | ||||||||||||
Marie Dolu | |||||||||||||
Renée Julie Aubery, dama di Tilleport | |||||||||||||
Balthazar Le Breton, signore di Villandry | Jean Le Breton, signore di Villandry | ||||||||||||
Anne Gédouin | |||||||||||||
Françoise Le Breton | |||||||||||||
Magdeleine Gillier | René Gillier, signore di Marmande | ||||||||||||
Claude de Laval, dama di Plessis-Clérembault | |||||||||||||
Note Modifica
- ^ Joseph-Emmanuel de La Trémoïlle, su roglo.eu.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph-Emmanuel de La Trémoille
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) David M. Cheney, Joseph-Emmanuel de La Trémoille, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, LA TRÉMOILLE, Joseph-Emmanuel de, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89065875 · ISNI (EN) 0000 0001 1937 3892 · CERL cnp01286769 · LCCN (EN) no2019020355 · GND (DE) 1011542684 · BNF (FR) cb149776947 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019020355 |
---|