Joseph Louis François Bertrand

matematico francese

Joseph Louis François Bertrand (Parigi, 11 marzo 1822Parigi, 5 aprile 1900) è stato un matematico francese, che si distinse in particolare per i suoi lavori sulla teoria dei numeri, la geometria differenziale, la teoria della probabilità e la termodinamica.

Joseph Louis François Bertrand

BiografiaModifica

Bertrand fu un professore dell'École Polytechnique e del Collège de France. Fu anche un membro dell'Accademia delle Scienze di Parigi, di cui fu segretario per ventisei anni.

Egli congetturò, nel 1845, che esista sempre almeno un numero primo compreso tra n e 2n − 2 per ogni n > 3. Nel 1850 il matematico russo Pafnutij L'vovič Čebyšëv dimostrò questa congettura, chiamata ora Postulato di Bertrand.

Bertrand tradusse in francese l'opera di Carl Friedrich Gauss sulla teoria degli errori e sul metodo dei minimi quadrati.

È noto inoltre, nell'ambito dell'economia e della teoria dei giochi, per aver ideato un modello di concorrenza duopolistica, chiamato appunto Modello di Bertrand.

OpereModifica

OnorificenzeModifica

  Grand'ufficiale della Legion d'onore

BibliografiaModifica

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN93028 · ISNI (EN0000 0001 0861 3336 · CERL cnp00185694 · LCCN (ENn85800970 · GND (DE101211104 · BNE (ESXX1205012 (data) · BNF (FRcb12386552p (data) · J9U (ENHE987007278734105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85800970