Juan Fernández Martín

ciclista su strada e dirigente sportivo spagnolo
Juan Fernández Martín
Nazionalità Spagna Spagna
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 1988
Carriera
Squadre di club
1979KAS
1980Fosforera-Vereco
1980Zor
1981-1982Kelme
1983-1986Zor
1987-1988Zahor Chocolates
Nazionale
1979-1988Spagna Spagna
Carriera da allenatore
1989-1993CLAS
1994-1996Mapei
1999-2001Festina
2002-2003Team Coast
2003Team Bianchi
2005-2006Phonak
Palmarès
 Mondiali su strada
Bronzo Sallanches 1980 In linea
Bronzo Villach 1987 In linea
Bronzo Ronse 1988 In linea
 

Juan Fernández Martín (Alhama de Granada, 5 gennaio 1957) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo spagnolo. Professionista dal 1979 al 1988, vinse una tappa al Giro d'Italia e quattro alla Vuelta a España, oltre a tre medaglie di bronzo ai mondiali. Dopo il ritiro è stato direttore sportivo per formazioni professionistiche.

CarrieraModifica

Passato professionista nel 1979 con la spagnola KAS, nelle stagioni seguenti vestì le divise delle formazioni spagnole Fosforera/Zor, Kelme e Zahor.

Durante la carriera si distinse per la propria abilità in salita. Vinse numerose gare, nella maggior parte in patria: nel suo palmarès spiccano quattro frazioni vinte alla Vuelta a España, competizione nella quale si aggiudicò anche la graduatoria degli scalatori nel 1980, tre tappe alla Volta Ciclista a Catalunya, tre edizioni del Gran Premio Navarra e i titoli spagnoli su strada nel 1980 e nel 1988. All'estero vinse la tappa di Fiuggi al Giro d'Italia 1980, e si classificò per ben tre volte al terzo posto nella prova in linea dei campionati del mondo, nel 1980, 1987 e 1988.

Dopo il ritiro dall'attività, avvenuto nel 1988, ricoprì il ruolo di direttore sportivo della CLAS-Cajastur, nella quale diresse campioni come Tony Rominger, Fernando Escartín e Ángel Casero. Fu poi ds alla Mapei (in seguito alla fusione di CLAS con il team italiano), guidando ancora Rominger, alla Festina e alla Coast/Bianchi, nelle quali ebbe Casero, e infine alla Phonak con Floyd Landis e Santiago Botero.

PalmarèsModifica

Altri successiModifica

Classifica scalatori Vuelta a España

PiazzamentiModifica

Grandi GiriModifica

1980: 24º
1982: 37º
1983: ritirato (8ª tappa)
1984: 122º
1987: 94º
1988: ritirato (6ª tappa)
1981: 50º
1985: ritirato (14ª tappa)
1986: ritirato (17ª tappa)
1980: 16º
1981: ritirato
1982: 20º
1983: ritirato (14ª tappa)
1984: ritirato (17ª tappa)
1985: ritirato (11ª tappa)
1986: ritirato (6ª tappa)
1987: 70º
1988: ritirato (13ª tappa)

Classiche monumentoModifica

1980: 134º
1981: 31º
1983: 6º
1984: 128º

Competizioni mondialiModifica

Valkenburg 1979 - In linea: ritirato
Sallanches 1980 - In linea: 3º
Praga 1981 - In linea: 55º
Goodwood 1982 - In linea: 7º
Barcellona 1984 - In linea: 18º
Giavera del Montello 1985 - In linea: 6º
Colorado Springs 1986 - In linea: 4º
Villach 1987 - In linea: 3º
Ronse 1988 - In linea: 3º

Collegamenti esterniModifica