Giocoleria

arte circense di manipolare oggetti con destrezza
(Reindirizzamento da Juggling)

La giocoleria è l'arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti. La manipolazione degli oggetti da parte del giocoliere può comprendere lanci ed equilibrismi di tali oggetti sul corpo.

Giocoleria 7 anelli, Luca Pferdmenges
Giocoleria 7 anelli, Luca Pferdmenges

Gli oggetti più diffusi per tali manipolazioni sono le palline, i cerchi, le clave ed il diabolo.

Specialità Modifica

La giocoleria è un'arte che comprende al suo interno numerose specialità molto diverse tra loro. Le principali sono:

 
Toss juggling.

Toss juggling Modifica

È una specialità che prevede il lancio e la ripresa di più oggetti nell'aria. I diversi schemi realizzabili possono essere formalizzati con la teoria dei Siteswap, che formalizza matematicamente le strutture comuni a diversi trick, classificandoli in base al rapporto della durata di permanenza in aria dei diversi tiri.
Di questa specialità esiste anche la forma Shower.

Bouncing Modifica

Consiste nel lanciare gli oggetti al suolo e riprenderli dopo il rimbalzo a terra.
Gli attrezzi più comuni sono sicuramente le palline, anche se possono essere utilizzati cerchi particolari ricoperti sul bordo da una guaina elastica che ne permetta il rimbalzo. Nei primi tempi della diffusione di questa disciplina, gli artisti erano soliti lanciare i loro attrezzi su dei rullanti così da rimediare allo scarso coefficiente di rimbalzo delle prime palline prodotte.

Contact juggling Modifica

 
Esempio di body rolling.

È una specialità che prevede il continuo contatto di una sfera con il corpo e si divide in:

  • manipolazione, in cui la sfera (o le sfere) viene maneggiata con il solo ausilio delle mani.
  • body rolling, in cui la sfera scivola lungo tutto il corpo.

Michael Moschen è tra i pionieri della disciplina, nonché l'inventore delle sfere traslucide per contact (dette crystal)[1].

Swinging Modifica

È una specialità molto coreografica e prevede la rotazione degli oggetti intorno al corpo impressa dal movimento delle mani e delle braccia. Ben si sposa con la danza, tanto che ha origine proprio da antichi rituali tribali.
I classici attrezzi da swinging sono le clave, torce e coltelli.

Altre specialità Modifica

Attrezzi Modifica

 
Affresco egizio (c. 1794-1791 a.C.) raffigurante giocolieri.

Il giocoliere usa diversi attrezzi per esprimersi:

Esistono diverse versioni di questi attrezzi, prodotte da aziende di tutto il mondo, nonostante sia ancora diffusa l'autoproduzione dei propri attrezzi, che consente una loro maggiore personalizzazione.

Note Modifica

  1. ^ (EN) Michael Moschen online, su michaelmoschen.com, michaelmoschen. URL consultato il 14 ottobre 2017.

Bibliografia Modifica

  • Leonardo Angelini, L'attore-giocoliere, da Enrico Rastelli al Nuovo Circo, Un mondo a parte, Roma, 2008

Voci correlate Modifica

Altri progetti Modifica

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 5104 · LCCN (ENsh85070975 · GND (DE4126538-5 · BNF (FRcb13320339c (data) · J9U (ENHE987007536162105171