Jules Romains
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jules Romains, all'anagrafe Louis Henri Jean Farigoule (Saint-Julien-Chapteuil, 26 agosto 1885 – Parigi, 14 agosto 1972), è stato uno scrittore francese.
BiografiaModifica
Esordì come poeta: La vie unanime (1908; La vita unanime), una delle sue prime raccolte, riflette il suo apporto all'unanimismo, nel cui ambito si muovono molte delle sue opere successive. Nella vastissima produzione narrativa, iniziata da Romains nel 1906, spiccano la trilogia Psyché (1922-1929; Psiche), sull'amore coniugale, e l'imponente ciclo in 27 volumi pubblicato fra il 1932 e il 1947 sotto il titolo generale Les hommes de bonne volonté (Gli uomini di buona volontà), in cui si rispecchiano 25 anni di vita francese (dal 1908 al 1933).
Notevole anche la sua attività per il teatro: collaboratore di Jacques Copeau alla scuola drammatica del Théâtre du Vieux-Colombier, Romains scrisse alcuni lavori, tra i quali Knock ou le triomphe de la médecine (1923; Knock, ovvero il trionfo della medicina), reso popolarissimo anche nella versione cinematografica da una magistrale interpretazione di Louis Jouvet, protagonista anche nel film L'avventuriero di Venezia (Volpone, 1941), tratto da un altro suo adattamento, quello del romanzo Volpone di Ben Jonson.
Nel campo della saggistica, infine, Romains pubblicò, tra l'altro, Lettres à un ami (1964-1965; Lettere ad un amico), Lettre ouverte contre une vaste conspiration (1966; Lettera aperta contro una cospirazione) e Pour raison garder (1960-1967; Dalla parte della ragione).
Opere principaliModifica
- L'Âme des Hommes, poesie (Crès, 1904)
- La Vie unanime, poesie (Abbaye, 1908 et Mercure de France, 1913)
- Premier Livre de prières, poesia e prosa (1909)
- Un Être en marche, poesie (Mercure de France, 1910)
- Mort de quelqu'un, romanzo (Eugène Figuière, 1911)
- Puissances de Paris, racconto (Eugène Figuière), 1911)
- Odes et prières, poesie (Mercure de France, 1913 et N.R.F., 1923)
- Les Copains, romanzo (1913)
- Sur les Quais de la Villette, romanzo (Eugène Figuière, 1914)
- Europe, poesie (N.R.F., 1916)
- Les Quatre Saisons, poesie (1917)
- La Vision extra-rétinienne et le sens paroptique, trattato (1920)
- Knock ou le triomphe de la médecine, teatro (1923)
- Monsieur Le Trouhadec saisi par la débauche, teatro (1923)
- Psyché (Lucienne ; Le Dieu des corps ; Quand le navire…), trilogia (1922-1929)
- Le Couple France Allemagne (1934)
- Les Hommes de bonne volonté, in 28 volumi (1932-1946)
Traduzioni in italianoModifica
- Romains Jules, Donogoo, Liberilibri, Macerata 2012
- Romains Jules, Cromedeyre-le-Vieil, Liberilibri, Macerata 2009
- Romains Jules, Knock o il trionfo della medicina, Liberilibri, Macerata 2007
OnorificenzeModifica
Grand'Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore | |
Commendatore dell'Ordre des Arts et des Lettres | |
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Jules Romains
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jules Romains
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jules Romains
Collegamenti esterniModifica
- Jules Romains, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Jules Romains, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Jules Romains, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (FR) Jules Romains, su www.academie-francaise.fr, Académie française.
- (EN) Jules Romains, su Find a Grave.
- (EN) Opere di Jules Romains, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Jules Romains, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Jules Romains, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Jules Romains, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Jules Romains, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37053052 · ISNI (EN) 0000 0003 6864 0365 · Europeana agent/base/74815 · LCCN (EN) n50052095 · GND (DE) 11860239X · BNF (FR) cb13091632z (data) · BNE (ES) XX1164136 (data) · ULAN (EN) 500325070 · NLA (EN) 35460330 · BAV (EN) 495/316768 · NDL (EN, JA) 00454566 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50052095 |
---|