Julia Taubitz
Julia Taubitz (1º marzo 1996) è una slittinista tedesca, vincitrice di tre medaglie d'oro ai campionati mondiali: singolo e singolo sprint a Schönau am Königssee 2021 e gara a squadre a Soči 2020 e di due Coppe del Mondo.
Julia Taubitz | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Singolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | WSC Erzgebirge Oberwiesenthal | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023 |
BiografiaModifica
Pratica lo slittino dall'età di 7 anni e nel 2013 ha iniziato a gareggiare per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo ottenendo, quali migliori risultati, il terzo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani nel 2012/13 e il secondo in quella juniores nel 2013/14, nonché due medaglie d'oro ai campionati mondiali juniores, entrambe ottenute nell'edizione di Winterberg 2016, e una d'argento colta nel singolo a Igls 2014.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2015/16, il 25 novembre 2015 a Igls, concludendo la gara del singolo al 18º posto e ha conquistato il suo primo podio il 18 febbraio 2017 a Pyeongchang, dove giunse terza nel singolo; vinse invece la sua prima gara l'8 dicembre a Calgary nel singolo, ripetendosi poi lo stesso giorno nella competizione a squadre. Ha vinto la classifica generale nella specialità del singolo nel 2019/20 e nel 2021/22 e si aggiudicò il trofeo del singolo sprint per quattro stagioni consecutive, dal 2019/20 al 2022/23.
Ha preso parte a cinque edizioni dei campionati mondiali conquistando in totale sette medaglie, di cui tre d'oro e quattro d'argento. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: sesta a Schönau am Königssee 2016, ottava a Igls 2017, medaglia d'argento a Winterberg 2019, medaglia d'argento a Soči 2020 e medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: sesta a Schönau am Königssee 2016, dodicesima a Igls 2017, medaglia d'argento a Winterberg 2019, quarta a Soči 2020 e medaglia d'oro a Schönau am Königssee 2021; nelle prove a squadre: medaglia d'oro a Soči 2020 e medaglia d'argento a Schönau am Königssee 2021. Nell'edizione di Schönau am Königssee 2016 e in quella di Winterberg 2019 ha inoltre conseguito la medaglia d'oro nel singolo nella speciale classifica riservata alle atlete under 23, mentre a Igls 2017 vinse l'argento under 23.
Nelle rassegne continentali ha conquistato la medaglia d'argento nel singolo a Lillehammer 2020.
Ha inoltre vinto il titolo nazionale 2020 nel singolo.
PalmarèsModifica
MondialiModifica
- 9 medaglie:
- 3 ori (gara a squadre a Soči 2020; singolo, singolo sprint a Schönau am Königssee 2021);
- 6 argenti (singolo, singolo sprint a Winterberg 2019; singolo a Soči 2020; gara a squadre a Schönau am Königssee 2021; singolo, singolo sprint ad Oberhof 2023).
EuropeiModifica
- 1 medaglia:
- 1 argento (singolo a Lillehammer 2020).
Mondiali under 23Modifica
- 3 medaglie:
- 2 ori (singolo a Schönau am Königssee 2016; singolo a Winterberg 2019);
- 1 argento (singolo a Igls 2017).
Mondiali junioresModifica
- 3 medaglie:
- 2 ori (singolo, gara a squadre a Winterberg 2016);
- 1 argento (singolo a Igls 2014).
Coppa del MondoModifica
- Vincitrice della Coppa del Mondo generale del singolo nel 2019/20, nel 2021/22 e nel 2022/23.
- Vincitrice della Coppa del Mondo di specialità nel singolo nel 2022/23.
- Vincitrice della Coppa del Mondo di specialità nel singolo sprint nel 2019/20, nel 2020/21, nel 2021/22 e nel 2022/23.
- 55 podi (33 nel singolo, 12 nel singolo sprint, 10 nelle gare a squadre):
- 27 vittorie (13 nel singolo, 8 nel singolo sprint, 6 nelle gare a squadre);
- 16 secondi posti (11 nel singolo, 2 nel singolo sprint, 3 nelle gare a squadre);
- 12 terzi posti (9 nel singolo, 2 nel singolo sprint, 1 nelle gare a squadre).
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
8 dicembre 2018 | Calgary | Canada | Singolo |
8 dicembre 2018 | Calgary | Canada | Gara a squadre con Felix Loch, Tobias Wendl e Tobias Arlt |
5 gennaio 2019 | Schönau am Königssee | Germania | Singolo |
6 gennaio 2019 | Schönau am Königssee | Germania | Gara a squadre con Sebastian Bley, Toni Eggert e Sascha Benecken |
30 novembre 2019 | Lake Placid | Stati Uniti | Singolo |
1º dicembre 2019 | Lake Placid | Stati Uniti | Singolo sprint |
12 gennaio 2020 | Altenberg | Germania | Singolo |
25 gennaio 2020 | Sigulda | Lettonia | Singolo |
26 gennaio 2020 | Sigulda | Lettonia | Singolo sprint |
29 novembre 2020 | Innsbruck | Austria | Singolo |
29 novembre 2020 | Innsbruck | Austria | Singolo sprint |
29 novembre 2020 | Innsbruck | Austria | Gara a squadre con Felix Loch, Toni Eggert e Sascha Benecken |
19 dicembre 2020 | Winterberg | Germania | Singolo |
20 dicembre 2020 | Winterberg | Germania | Singolo sprint |
3 gennaio 2021 | Schönau am Königssee | Germania | Singolo |
24 gennaio 2021 | Innsbruck | Austria | Singolo sprint |
5 dicembre 2021 | Soči | Russia | Singolo |
5 dicembre 2021 | Soči | Russia | Singolo sprint |
12 dicembre 2021 | Altenberg | Germania | Gara a squadre con Max Langenhan, Toni Eggert e Sascha Benecken |
19 dicembre 2021 | Innsbruck | Austria | Singolo |
2 gennaio 2022 | Winterberg | Germania | Singolo |
16 gennaio 2022 | Oberhof | Germania | Gara a squadre con Johannes Ludwig, Toni Eggert e Sascha Benecken |
10 dicembre 2022 | Whistler | Canada | Gara a squadre con Felix Loch, Toni Eggert e Sascha Benecken |
17 dicembre 2022 | Park City | Stati Uniti | Singolo sprint |
4 febbraio 2023 | Altenberg | Germania | Singolo |
11 febbraio 2023 | Winterberg | Germania | Singolo |
12 febbraio 2023 | Winterberg | Germania | Singolo sprint |
Coppa del Mondo junioresModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 2014/15.
Coppa del Mondo giovaniModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 3ª nel 2012/13.
Campionati tedeschiModifica
- 4 medaglie:
- 1 oro (singolo a Oberhof 2020);
- 2 argenti (singolo, gara a squadre a Schönau am Königssee 2021);
- 1 bronzo (singolo a Winterberg 2019).
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julia Taubitz
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Julia Taubitz, su bsd-portal.de, BSD.
- (DE, EN) Julia Taubitz, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN, FR) Julia Taubitz, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Julia Taubitz, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Julia Taubitz, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (DE) Julia Taubitz, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco.
- (EN) Julia Taubitz, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1803161274875447650000 · GND (DE) 1226096956 |
---|