June Foray
«Foray is one of the preeminent voiceover artists of this, or any, time. At 92, she is one of the few who remain from the golden age of theatrical cartoons.» |
(Nancie Clare sul Los Angeles Times del 18 giugno 2010[1]) |
June Foray (Springfield, 18 settembre 1917 – Los Angeles, 26 luglio 2017) è stata una doppiatrice statunitense.

Ha doppiato per oltre sessant'anni il personaggio di Nonna dei cartoni animati della Warner Bros [2], inclusi i vari videogiochi ad essi legati come Bugs Bunny: Lost in Time (nel ruolo della Strega Hazel) e Bugs Bunny e Taz in viaggio nel tempo.
BiografiaModifica
La Foray è stata sposata due volte, la prima con Bernard Barondess dal 1941 al 1953, quando divorziarono. Nel 1955 ha sposato lo sceneggiatore Hobart Donovan, deceduto nel 1976.
È morta all'ospedale di Los Angeles il 26 luglio del 2017, all'età di 99 anni, dopo un incidente automobilistico nel 2015. Oggi riposa nel Westwood Village Memorial Park Cemetery di Los Angeles, California.
Filmografia parzialeModifica
DoppiatriceModifica
- Cenerentola (1950)
- Le avventure di Peter Pan (1953)
- Ai confini della realtà - serie TV, 1 episodio non accreditato (1964)
- Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)
- I Simpson (1 episodio, 1990)
- Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta (1990)
- Piccola peste torna a far danni (1991)
- Space Jam (1996)
- Mulan (1998)
- I misteri di Silvestro e Titti - serie TV, 20 episodi (1995-1999)
- Looney Tunes: Back in Action (2003)
- Mulan II (2004)
- Baby Looney Tunes - serie TV, 26 episodi (2002-2005)
Doppiatrici italianeModifica
- Monica Bertolotti ne I misteri di Silvestro e Titti, Space Jam, Looney Tunes: Back in Action, Baby Looney Tunes
- Maria Saccenti ne Le avventure di Peter Pan
- Isa Bellini in Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta
- Lina Wertmüller in Mulan
- Deddi Savagnone in Mulan II
Nel film Chi ha incastrato Roger Rabbit è lasciata in lingua originale.
NoteModifica
- ^ June Foray latimes.com
- ^ (EN) Granny, Tweety Bird's guardian from Looney Tunes, has been voiced by the same actress for over 60 years, su The Vintage News, 26 giugno 2017. URL consultato il 5 novembre 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su June Foray
Collegamenti esterniModifica
- (EN) June Foray, su Find a Grave.
- (EN) Bibliografia di June Foray, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) June Foray (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net.
- (EN) June Foray, su Discogs, Zink Media.
- (EN) June Foray, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) June Foray, su WhoSampled.
- (EN) June Foray, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) June Foray, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) June Foray, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77841306 · ISNI (EN) 0000 0003 7444 4686 · LCCN (EN) n87860243 · GND (DE) 110222832X · BNF (FR) cb15113888d (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n87860243 |
---|