Kōgon
Kōgon 光厳天皇 | |
---|---|
Illustrazione di Kōgon | |
Pretendente alla corte del Nord | |
In carica | 1332 - 1334 |
Predecessore | Go-Daigo |
Successore | Kōmyō |
Nascita | 1313 |
Morte | 1364 (51 anni) |
Kōgon (光厳天皇 Kōgon-tennō?; 1º agosto 1313 – 5 agosto 1364) è stato il 1º Pretendente alla corte del Nord secondo il tradizionale ordine di successione.
BiografiaModifica
Si tratta del primo pretendente al Nord durante il periodo in cui vigeva il periodo Nanboku-chō detto anche Periodo delle Corti del Nord e del Sud, periodo storico che va dal 1336 al 1392, che vide l'esistenza e la contrapposizione di due corti imperiali in Giappone al tempo del Shogunato Ashikaga . Gli anni in cui regnò furono dal 1332 sino al 1334.[1]
Il suo nome personale era Kazuhito-shinnō (量仁親王 Kazuhito-shinnō?). Era il terzo figlio dell'imperatore Go-Fushimi. Ebbe diverse compagne, da Yoshiko (懽子内親王) (figlia dell'imperatore Go-Daigo) ebbe Mitsuko (光子内親王) e da Sanjō Shūshi (三条秀子) ebbe diversi figli, fra cui:
NoteModifica
- ^ Titsingh, Isaac. (1834). Annales des empereurs du japon, pp. 286-289
Voci correlateModifica
- Pretendente al Nord 2: Kōmyō (光明天皇), (1322-1380, al potere nel periodo 1336-1348)
- Pretendente al Nord 3: Sukō (崇光天皇), (1334-1398, al potere nel periodo 1348-1351)
- Pretendente al Nord 4: Go-Kōgon (後光厳天皇), (1338-1374, al potere nel periodo 1352-1371)
- Pretendente al Nord 5: Go-En'yū (後円融天皇), (1359-1393, al potere nel periodo 1371-1382)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kogon
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65565014 · ISNI (EN) 0000 0000 2751 5451 · LCCN (EN) n88173714 · NDL (EN, JA) 00270524 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88173714 |
---|