Kōshō
imperatore giapponese
Kōshō (孝昭天皇, Kōshō Tennō; ... – ...; fl. V-IV secolo a.C.) è stato il quinto imperatore del Giappone ad apparire nella tradizionale lista degli imperatori.
Kōshō 孝昭天皇 Mimatsuhikokaeshine no Mikoto 真津日子訶恵志泥命 | |
---|---|
![]() | |
Imperatore del Giappone Tennō 天皇 (sovrano celeste) | |
In carica | 475 a.C. – 393 a.C.[1] |
Predecessore | Itoku |
Successore | Kōan |
Nome completo | Mimatsuhikokaeshine no Mikoto |
Trattamento | Sua Maestà Imperiale |
Nascita | 501 a.C. |
Morte | 393 a.C.[2] |
Luogo di sepoltura | Gose |
Casa reale | Famiglia imperiale del Giappone |
Dinastia | Dinastia imperiale del Giappone |
Padre | Itoku |
Madre | Amonotoyototsu-hime |
Coniuge | Yosotarashi-hime |
Figli | Ametarashihikokunioshihito no Mikoto Kōan |
Religione | Shintoismo |
Il suo nome significa, letteralmente, manifestazione filiale.
Nessuna data certa può essere ricondotta al suo regno e lui stesso viene indicato dagli storici[senza fonte] come uno degli imperatori leggendari. Nel Kojiki e nel Nihonshoki sono registrati solo il suo nome e la sua genealogia. Si crede per tradizione alla sua esistenza storica (che viene tuttavia negata da recenti studi[senza fonte]) ed è onorato presso una tomba identificata come sua.
Ascendenza modifica
Note modifica
- ^ Genealogy of the Emperors of Japan (PDF), in Kunaicho.go.jp. URL consultato il 7 maggio 2019.
- ^ Kenneth Henshall, Historical Dictionary of Japan to 1945, Scarecrow Press, 2013, p. 487, ISBN 9780810878723.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōshō
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Kōshō, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.