KISS (principio)
KISS è un acronimo usato in progettazione, che sta per Keep It Simple, Stupid, ossia "rimani sul semplice, stupido"[1]. In riferimento al codice sorgente di un programma significa non occuparsi delle ottimizzazioni fin dall'inizio, ma cercare invece di mantenere uno stile di programmazione semplice e lineare, demandando le ottimizzazioni al compilatore o a successive fasi dello sviluppo.
Altre varianti dello stesso acronimo includono: Keep It Sweet and Simple, Keep It Short and Simple e Keep It Simply Smart.
Richiama in parte il principio filosofico del Rasoio di Occam: A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire.
NoteModifica
- ^ Domenico Colella e Manfredi Vinassa de Regny, Nuovo dizionario della comunicazione e dei mass media, Rimini, Guaraldi, 2004, p. 55, ISBN 978-8-88-049723-3.
BibliografiaModifica
- (EN) KISS, in Capstone Encyclopaedia of Business, Hoboken, Wiley, 2003.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) KISS Principle dal Jargon File
- (EN) The KISS principle, a developers must, su people.apache.org.