Kastamonu

comune turco

Kastamonu (in greco Κασταμονή?, Kastamoní) è una città della Turchia, sulla costa del Mar Nero, capoluogo dell'omonima provincia.

Kastamonu
il belediyesi
Kastamonu – Stemma
Kastamonu – Bandiera
Kastamonu – Veduta
Kastamonu – Veduta
Kastamonu vista dalla cittadella
Localizzazione
StatoBandiera della Turchia Turchia
RegioneMar Nero
ProvinciaKastamonu
DistrettoKastamonu
Territorio
Coordinate41°22′20″N 33°46′16″E / 41.372222°N 33.771111°E41.372222; 33.771111 (Kastamonu)
Altitudine904 m s.l.m.
Superficie1 482 km²
Abitanti91 012 (2010)
Densità61,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale37xxx
Prefisso(+90) 366
Fuso orarioUTC+2
Targa37
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Kastamonu
Kastamonu
Sito istituzionale

Storia modifica

Si ritiene che la città sia stata fondata nel XVIII secolo a.C. La città era nota come Timonion (in greco: Τιμόνιον) durante il periodo dell'Impero romano. All'interno della regione, i romani fondarono la città di Paphlagonia presso la città di Taşköprü, che al giorno d'oggi è famosa per la sua produzione di aglio.

Isacco I Comneno, figlio di un umile soldato della Tracia, Manuele Comneno Erotico, ricevettero da Basilio II (976-1025) il feudo e costruirono una fortezza denominata Castra Comneni (Κάστρα Κομνηνῶν), che sarebbe diventata la sede della casa imperiale dei Comneni.[1] Il nome Kastra Komnenon fu abbreviato in Kastamone, e più tardi turchizzato in Kastamoni e Kastamonu.

Ibn Battuta visitò la città, descrivendola come "una delle città più grandi e più belle, dove le merci sono abbondanti e i prezzi bassi." Vi rimase quaranta giorni.[2]

La (Dress Code Revolution) rivoluzione del codice dell'abbigliamento, iniziò a Kastamonu da Kemal Atatürk il 23 agosto 1925. Atatürk fece il suo discorso storico riguardante il "cappello e abito della rivoluzione" nel 1925 nella sua visita a Kastamonu presso la sede del Partito Popolare Repubblicano (CHP). L'edificio è ora utilizzato come museo archeologico. I materiali utilizzati da Atatürk nella sua visita di Kastamonu sono anche esposti nel museo.

Istruzione modifica

Kastamonu è sede dell'Università di Kastamonu, fondata nel 2006, incorporando esistenti collegi, scuole e istituti che erano in precedenza sotto le Università di Ankara e la Gazi Üniversitesi. Un qualificato liceo a Kastamonu è l'Abdurrahman Paşa Lisesi, conosciuto anche come Kastamonu Lisesi, la prima moderna scuola che è stata istituita in Anatolia nel tardo Impero ottomano.

Geografia fisica modifica

Territorio modifica

Clima modifica

Kastamonu ha un clima continentale caldo umido con inverni freddi ed estati calde. Kastamonu tende ad essere abbastanza umido tutto l'anno, più piovoso in primavera e l'estate più secco.[3]

Note modifica

  1. ^ Alexander P. Kazhdan (a cura di), The Oxford Dictionary of Byzantium, New York, Oxford University Press, 1991, p. 1143. ISBN 978-0-19-504652-6.
  2. ^ Tim Mackintosh-Smith, The travels of Ibn Battutah, Paperback edition, 2003, p. 117, ISBN 978-0-330-41879-9, OCLC 308750311. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  3. ^ İl ve İlçelerimize Ait İstatistiki Veriler- Meteoroloji Genel Müdürlüğü Archiviato il 20 giugno 2011 in Internet Archive.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN157159038 · GND (DE4460675-8 · J9U (ENHE987007555484305171