Katarina Maloča
cestista croata
Katarina Maloča | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande / centro | |
Termine carriera | 2014 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1995-1996 | KK Jabuka | |
1996-1998 | ZKK Croatia | |
1998-2000 | Beşiktaş | |
2000-2001 | Trogylos Priolo | 8 (31) |
2002-2003 | Adana Botaş | |
Mersin BŞB | ||
2005-2006 | Gospić | |
2006-2007 | Pays d'Aix Basket | |
2007-2008 | Gospić | |
2008-2009 | Sedis Seu d'Urgell | 7 (7) |
Dunav Ruse | ||
2011-2013 | Kvarner 2010 | |
2014 | Osmaniye Genclik | |
Nazionale | ||
1997-2005 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Bari 1997 | |
Oro | Tunisi 2001 | |
Argento | Almería 2005 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Katarina Maloča, coniugata Mrčela (Zagabria, 28 ottobre 1975), è un'ex cestista croata.
CarrieraModifica
Con la Croazia ha disputato i Campionati europei del 1999.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Katarina Maloča, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Katarina Maloča, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (FR) Katarina Maloča, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket.
- (EN) Katarina Maloca (Isab Energy Priolo), su FIBA Europe. URL consultato l'8 novembre 2012.
- Statistiche di squadra - 2000/2001 - Isab Energy Priolo, su LegA Basket Femminile. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
- (ES) Mrcela, Katarina, su FEB. URL consultato l'8 novembre 2012.