Kategoria e Dytë
La Kategoria e Dytë è il terzo livello dilettantistico del campionato albanese di calcio, in passato conosciuto come Kategoria e Tretë
Kategoria e Dytë | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | ![]() |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Albania |
Apertura | Fine agosto |
Partecipanti | 24 squadre (12 nel girone A, 12 nel girone B) |
Formula | Girone all'italiana (stagione regolare), play-off e play-out |
Promozione in | Kategoria e Parë |
Retrocessione in | Kategoria e Tretë |
Storia | |
Fondazione | 1930 |
Detentore | Flamurtari Valona |
Edizione in corso | Kategoria e Dytë 2021-2022 |
FormulaModifica
Il torneo è disputato da 24 squadre, divise in due gironi. I gironi sono strutturati con un criterio geografico rispetto alla localizzazione delle squadre.
StoriaModifica
La prima edizione della competizione risale al 1956.[1] Fu disputata in diversi formati e numero di squadre partecipanti ma sempre suddivisa in gironi regionali.
Le squadreModifica
2021-2022Modifica
Girone AModifica
Squadra | Città/Zona |
---|---|
Ada | Velipojë |
Bulqiza | Bulqizë |
Elbasani | Elbasan |
Gramshi | Gramsh |
Iliria | Fushë-Krujë |
Internacional Tirana | Tirana |
Klosi | Klos |
Luzi 2008 | Luz i Vogël |
Murlani | Vau i Dejës |
Oriku | Orikum |
Shënkolli | Shënkoll |
Veleçiku | Koplik |
Girone BModifica
NoteModifica
- ^ Date di esordio dei livelli calcistici albanesi, su giovanniarmillotta.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fshf.org.