Kevin Phillips (calciatore)
Kevin Mark Phillips (Hitchin, 25 luglio 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo attaccante, vincitore della Scarpa d'oro nel 2000.
Kevin Phillips | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 2014 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1990-1992 | Southampton | |
1992-1994 | Baldock Town | |
Squadre di club1 | ||
1994-1997 | Watford | 59 (24) |
1997-2003 | Sunderland | 208 (113)[1] |
2003-2005 | Southampton | 64 (22) |
2005-2006 | Aston Villa | 23 (4) |
2006-2008 | West Bromwich | 71 (38)[2] |
2008-2011 | Birmingham City | 69 (19) |
2011-2013 | Blackpool | 56 (18)[3] |
2013-2014 | Crystal Palace | 18 (6)[4] |
2014 | Leicester City | 12 (2) |
Nazionale | ||
1998-1999 | ![]() | 1 (0) |
1999-2002 | ![]() | 8 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2014-2015 | Leicester City | Vice |
2015-2018 | Derby County | Vice |
2018-2019 | Stoke City | Vice |
2022- | South Shields | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
CarrieraModifica
Phillips detiene il record del maggior numero di gol segnati con la maglia del Sunderland dal dopoguerra ad oggi, dopo aver superato il precedente record di Gary Rowell. Phillips, inoltre, ha giocato nel Watford, nel Southampton e nell'Aston Villa. Il suo ruolo preferito è quello di attaccante centrale al fianco di un realizzatore, ruolo che fu la base dei suoi successi al Sunderland, pur avendo comunque trovato successo al fianco di attaccanti di diverso tipo.
Phillips è famoso per i suoi exploit nelle realizzazioni, ma ha cominciato la carriera al Baldock Town come difensore destro, dopo essere stato scartato dal Southampton all'epoca delle giovanili, perché ritenuto troppo gracile fisicamente.
Nella stagione 1999-2000 Phillips, segnando 30 reti, ha vinto il titolo di capocannoniere della Premier League e la Scarpa d'Oro come miglior realizzatore europeo della stagione, succedendo a Mário Jardel.
Nell'estate 2011 passa al Blackpool. Segna i suoi primi due gol con i Tangerines nella vittoria per 2-1 contro il Peterborough. Nel gennaio 2013 viene ceduto in prestito al Crystal Palace, con cui centra la finale playoff di Championship contro il Watford, decisa per altro da un suo rigore nei tempi supplementari.
Nel luglio 2013 sigla il prolungamento del contratto col Crystal Palace, il che lo porterà ad essere, all'età di 40 anni, il terzo calciatore più anziano della Premier League nella stagione 2013-2014, dopo i portieri Brad Friedel e Mark Schwarzer. Il 31 dicembre rescinde il contratto che lo legava al Crystal Palace.
Il 15 gennaio 2014 firma un contratto di sei mesi con il Leicester City.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1994-1995 | Watford | FD | 16 | 9 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 9 |
1995-1996 | FD | 27 | 11 | FACup+CdL | 2+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 12 | |
1996-1997 | SD | 16 | 4 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | FLT | 2 | 0 | 18 | 4 | |
Totale Watford | 59 | 24 | 4 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 65 | 25 | |||||
1997-1998 | Sunderland | FD | 43+3 | 29+2 | FACup+CdL | 2+0 | 4 | - | - | - | - | - | - | 48 | 35 |
1998-1999 | FD | 26 | 23 | FACup+CdL | 1+5 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 25 | |
1999-2000 | PL | 36 | 30 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 30 | |
2000-2001 | PL | 34 | 14 | FACup+CdL | 4+4 | 2+2 | - | - | - | - | - | - | 42 | 18 | |
2001-2002 | PL | 37 | 11 | FACup+CdL | 1+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 13 | |
2002-2003 | PL | 32 | 6 | FACup+CdL | 4+0 | 3 | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 | |
Totale Sunderland | 211 | 115 | 24 | 15 | 0 | 0 | 0 | 0 | 235 | 130 | |||||
2003-2004 | Southampton | PL | 34 | 12 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | CU | 2 | 1 | - | - | - | 37 | 13 |
2004-2005 | PL | 30 | 10 | FACup+CdL | 4+2 | 2+1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 13 | |
Totale Southampton | 64 | 22 | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 73 | 26 | |||||
2005-2006 | Aston Villa | PL | 23 | 4 | FACup+CdL | 2+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 5 |
2006-2007 | West Bromwich | FLC | 36+3 | 16+3 | FACup+CdL | 3+1 | 3+0 | - | - | - | - | - | - | 43 | 22 |
2007-2008 | FLC | 35 | 22 | FACup+CdL | 3+0 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 24 | |
Totale West Bromwich | 74 | 41 | 7 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 81 | 46 | |||||
2008-2009 | Birmingham City | FLC | 36 | 14 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 14 |
2009-2010 | PL | 19 | 4 | FACup+CdL | 4+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 | |
2010-2011 | PL | 14 | 1 | FACup+CdL | 4+2 | 2+1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 | |
Totale Birmingham City | 69 | 19 | 13 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 82 | 22 | |||||
2011-2012 | Blackpool | FLC | 38+3 | 16+0 | FACup+CdL | 4+0 | 1 | - | - | - | - | - | - | 45 | 17 |
2012-gen. 2013 | FLC | 18 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
Totale Blackpool | 59 | 18 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 64 | 19 | |||||
gen.-giu. 2013 | Crystal Palace | FLC | 14+2 | 6+1 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 7 |
2013-gen. 2014 | PL | 4 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Crystal Palace | 20 | 7 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 7 | |||||
gen.-giu. 2014 | Leicester City | FLC | 12 | 2 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
Totale Carriera | 591 | 252 | 65 | 29 | 2 | 1 | 2 | 0 | 660 | 282 |
Presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-4-1999 | Budapest | Ungheria | 1 – 1 | Inghilterra | Amichevole | - | 83’ |
10-11-1999 | Sunderland | Inghilterra | 2 – 1 | Belgio | Amichevole | - | 58’ |
23-2-2000 | Londra | Inghilterra | 0 – 0 | Argentina | Amichevole | - | 78’ |
27-5-2000 | Londra | Inghilterra | 1 – 1 | Brasile | Amichevole | - | 84’ |
3-6-2000 | Ta' Qali | Malta | 1 – 2 | Inghilterra | Amichevole | - | 59’ |
15-11-2000 | Torino | Italia | 1 – 0 | Inghilterra | Amichevole | - | 72’ |
10-11-2001 | Manchester | Inghilterra | 1 – 1 | Svezia | Amichevole | - | 58’ |
13-2-2002 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 1 | Inghilterra | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Birmingham City: 2010-2011
IndividualeModifica
- Capocannoniere della Premier League: 1
- 1999-2000 (30 gol)
- 1997-1998 (29 gol)
- Scarpa d'oro: 1
- EFL Awards: 1
- Championship Player of the Year 2008
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kevin Phillips
Collegamenti esterniModifica
- Kevin Phillips, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Kevin Phillips, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kevin Phillips (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Kevin Phillips (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kevin Phillips, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Kevin Phillips, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kevin Phillips, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Kevin Phillips, su England Football Online.
- (FR) Kevin Phillips, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Kevin Phillips, su eu-football.info.
- (EN) Profilo su AstonVillaYears.com, su astonvillayears.com. URL consultato il 26 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2008).