Khasekhem
faraone egizio
Khasekhem (... – ...; fl. XXIX-XXVIII secolo a.C.) è stato un faraone appartenente II dinastia egizia.
Khasekhem | |
---|---|
Re dell'Alto e Basso Egitto | |
In carica | Periodo Arcaico |
Incoronazione | tra il 2875 a.C. e il 2780 a.C.[1] |
Predecessore | Khasekhemui |
Successore | Sanakhte |
Morte | tra il 2875 a.C. e il 2780 a.C.[1] |
Dinastia | II dinastia egizia |
BiografiaModifica
Il nome è riportato solamente su due statue e su alcuni vasi provenienti da Abido.
La teoria maggiormente accettata tra gli studiosi è che questo sovrano abbia regnato sul Basso Egitto contemporaneamente al regno di Peribsen sull'Alto Egitto. E possibile che, in seguito, lo stesso Khasekhem abbia riunificato i due regni assumendo il nome di Khasekhemui.
In alternativa Khasekhemui potrebbe essere il successore di Khasekhem ma la considerazione che la tomba di Khasekhem non è stata rinvenuta fa pendere la bilancia a favore della prima ipotesi.
TitolaturaModifica
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
- Edwards, I.E.S. - Il dinastico antico in Egitto - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)