Kjartan Sveinsson
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti islandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kjartan Sveinsson (2 gennaio 1978) è un polistrumentista islandese, noto per la sua militanza nei Sigur Rós.
Kjartan Sveinsson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Post-rock |
Periodo di attività musicale | 1998 – in attività |
Strumento | pianoforte, tastiera, organo, flauti, tin whistle, oboe, banjo, chitarra, basso, voce |
Gruppi attuali | Sigur Rós |
Gruppi precedenti | Bee Spiders |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 7 |
Live | 1 |
Raccolte | 1 |
BiografiaModifica
Nella prima metà degli anni notanta Sveinsson è stato parte del gruppo rock Bee Spiders (in cui militò anche Jónsi), facendo la parte della cantante femminile. Nel 1995 la formazione trionfò ai Musiktilraunir nella categoria gruppo più interessante e per l'occasione si presentò vestito da drag queen, rispecchiando fedelmente l'idea di cantante femminile.
Sveinsson entrò nei Sigur Rós di Jónsi verso la fine degli anni novanta, partecipando alle registrazioni del secondo album Ágætis byrjun del 1999. Da allora è stato presente in ogni pubblicazione del gruppo fino a Valtari del 2012. Dopo essere stato assente durante tutta la relativa tournée, il musicista ha abbandonato la formazione il 25 gennaio 2013 per dedicarsi ad altri progetti personali.[1] Oltre a ricoprire il ruolo di tastierista, durante il periodo trascorso con il gruppo si è occupato anche della stesura degli arrangiamenti e dell'esecuzioni di strumenti vari, passando dalla chitarra fino al flauto, il flauto irlandese, l'oboe e il banjo. Il 15 febbraio 2022 è ritornato nei Sigur Rós,[2] partecipando al relativo tour e alle sessioni di registrazione dell'ottavo album.[3]
Durante il 2005 Sveinsson si è esibito anche sotto lo pseudonimo The Lonesome Traveller con un altro membro dei Sigur Rós, Orri Páll Dýrason, e la violinista del gruppo Amiina Maria Huld Markan Sigfúsdóttir (che Sveinsson ha sposato nel 2001).[4]
DiscografiaModifica
Da solistaModifica
- Album in studio
- EP
- 2020 – The Last Farm
Con i Sigur RosModifica
- 1999 – Ágætis byrjun
- 2002 – ( )
- 2005 – Takk...
- 2007 – Hvarf-Heim (raccolta)
- 2008 – Með suð í eyrum við spilum endalaust
- 2011 – Inni (live)
- 2012 – Valtari
NoteModifica
- ^ (EN) Michael Baggs, Sigur Ros member Kjartan Sveinsson quits after 15 years, su Gigwise, 25 gennaio 2013. URL consultato il 15 ottobre 2022.
- ^ (EN) Rhian Daly, Kjartan Sveinsson rejoins Sigur Rós after nearly a decade, su NME, 15 febbraio 2022. URL consultato il 9 aprile 2023.
- ^ (EN) Iryna Zubenko, The Sigur Rós Machine: Kjartan Sveinsson On Rejoining The Band, New Music, Touring, And Adulting, su The Reykjavík Grapevine, 8 novembre 2022. URL consultato il 9 aprile 2023.
- ^ (EN) the lonesome traveller, su Sigur Rós, 13 aprile 2004. URL consultato il 9 aprile 2023.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kjartan Sveinsson
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Kjartan Sveinsson / Kjartan Sveinsson (altra versione), su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Kjartan Sveinsson, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Kjartan Sveinsson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Kjartan Sveinsson, su SecondHandSongs.
- (EN) Kjartan Sveinsson, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Kjartan Sveinsson, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160278894 · ISNI (EN) 0000 0003 7192 289X · Europeana agent/base/78753 · LCCN (EN) no2010177842 · GND (DE) 1012339068 · BNF (FR) cb16974192q (data) · CONOR.SI (SL) 210794339 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010177842 |
---|