Knattspyrnufélagið Víkingur

società calcistica islandese
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra islandese omonima della città di Ólafsvík, vedi Ungmennafélagið Víkingur.
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di pallamano, vedi Knattspyrnufélagið Víkingur (pallamano).

Il Knattspyrnufélagið Víkingur, più semplicemente Vikingur o Vikingur Reykjavík, è una società calcistica islandese con sede nella città di Reykjavík. Milita in Úrvalsdeild, la massima serie del campionato islandese di calcio.

KSF Víkingur
Calcio
Detentore della Supercoppa d'Islanda
Víkingar (vichinghi), Vikes
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero
Dati societari
CittàReykjavík
NazioneIslanda (bandiera) Islanda
ConfederazioneUEFA
Federazione KSÍ
CampionatoÚrvalsdeild
Fondazione1908
PresidenteIslanda (bandiera) Róbert Agnarsson
AllenatoreIslanda (bandiera) Sölvi Ottesen
StadioKeppnisvöllur
(2.600 posti)
Sito webwww.vikingur.is
Palmarès
Titoli nazionali7 Campionati islandesi
Trofei nazionali5 Coppa d'Islanda
4 Supercoppe d'Islanda
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il club fu fondato il 21 aprile 1908 con lo scopo di occuparsi soprattutto dell'insegnamento del calcio ai più giovani. Le ottime prestazioni della squadra giovanile, che perse solamente una partita tra quelle giocate nei suoi primi dieci anni d'esistenza, convinsero la società a dotarsi, nel 1918, anche di un team che potesse partecipare al campionato nazionale. La squadra vinse cinque campionati nazionali e una Coppa d'Islanda tra il 1920 e il 1991. Prese parte a tre edizioni della Coppa dei Campioni e ad una della Coppa delle Coppe. Grazie alla vittoria del campionato islandese nel 2021, si qualificano per la prima volta alla UEFA Champions League, partecipando all'edizione 2022-2023. Dopo aver superato il turno preliminare, al primo turno trovano i forti svedesi del Malmö; all'andata vanno in svantaggio, riescono a pareggiare ma poi gli avversari fanno due gol che portano la partita sull'1-3; al minuto 93 gli islandesi riescono a fare il gol del 2-3 che tiene aperte le speranze per il ritorno. Dopo essere passati in vantaggio gli svedesi fanno ben tre gol e portano il risultato complessivo sul 3-6. Nonostante gli islandesi tentino di recuperare, facendo anche due gol, vengono eliminati dalla competizione a testa alta.

Nel 2024 il Víkingur diventa la prima squadra islandese a vincere una partita di una fase finale di una competizione europea[1] e a qualificarsi alla fase a eliminazione diretta.

Statistiche e record

modifica

Statistiche nelle competizioni UEFA

modifica

Tabella aggiornata alla stagione 2024-2025.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
Coppa dei Campioni/UEFA Champions League 5 12 2 2 8 18 22
Coppa delle Coppe 1 2 0 0 2 0 11
Coppa UEFA/UEFA Europa League 3 5 0 1 4 3 13
UEFA Conference League 3 12 5 3 4 12 14

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1920, 1924, 1981, 1982, 1991, 2021, 2023
1971, 2019, 2021, 2022, 2023
1982, 1983, 2022, 2024
  • Campione d'Islanda indoor: 2
1977, 1981
  • Campione di primavera: 1
1951

Competizioni regionali

modifica
  • Torneo di Reykjavík: 5
1940, 1974, 1976, 1980, 1982

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1918, 1921, 1922, 1925, 1938, 1940, 1948, 2024
Terzo posto: 1919, 1926, 1927, 1931, 1939, 1941, 1944
Finalista: 1967, 2024
Semifinalista: 1974, 1982, 1988, 1990, 2006, 2014
Finalista: 2016, 2022
Semifinalista: 2015
Finalista: 1992, 2020, 2023
Promozione: 1998, 2003, 2005, 2013

Organico

modifica

Rosa 2024

modifica

Rosa dal sito ufficiale.[2]

N. Ruolo Calciatore
1   P Ingvar Jónsson
2   D Sveinn Gísli Þorkelsson
4   D Oliver Ekroth
5   D Jón Guðni Fjóluson
6   D Gunnar Vatnhamar
7   A Erlingur Agnarsson
8   C Viktor Örlygur Andrason
9   A Helgi Guðjónsson
10   A Pablo Punyed (vice capitano)
11   C Gísli Þórðarson
12   D Halldór Smári Sigurðsson
15   C Bjarki Björn Gunnarsson
16   P Jochum Magnússon
17   C Ari Sigurpálsson
18   C Óskar Örn Hauksson
19   A Danijel Djurić
N. Ruolo Calciatore
20   C Tarik Ibrahimagic
21   C Aron Þrándarson
22   D Karl Friðleifur Gunnarsson
23   A Nikolaj Hansen (capitano)
24   D Davíð Örn Atlason
25   A Valdimar Þór Ingimundarson
26   C Jóhannes Dagur Geirdal
27   A Matthías Vilhjálmsson
29   A Hrannar Ingi Magnússon
30   A Dadi Berg Jónsson
31   C Jóhann Kanfory Tjörvason
80   P Pálmi Rafn Arinbjörnsson
99   P Uggi Jóhann Audunsson
  C Ari Jóhannesson
  A Arnór Borg Guðjohnsen
  A Sigurdur Steinar Björnsson

Allenatori

modifica

XX secolo

modifica

XXI secolo

modifica
  1. ^ (NL) Cercle verliest in Ijsland: 3-1, su cerclebrugge.be, 24 ottobre 2024.
  2. ^ (IS) Men's Championship, su vikingur.is. URL consultato il 16 luglio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio