Košarkaški klub Split
K.K. Split Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Spalato | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | HKS | ||
Campionato | A1 Liga | ||
Fondazione | 1945 | ||
Denominazione | K.K. Hajduk Split (1945-1949) K.K. Split (1949-1967) K.K. Jugoplastika (1967-1990) K.K. POP 84 (1990-1991) K.K. Slobodna Dalmacija (1991-1993) K.K. Croatia Osiguranje (1993-1997) K.K. Split (1997-presente) | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | Arena Gripe (Športski centar Gripe) (6,000 posti) | ||
Sito web | www.kksplit.hr/ | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() ![]() | |||
Titoli nazionali | 6 YUBA Liga 1 A1 Liga | ||
Coppe nazionali | 5 Coppa di Jugoslavia 5 Coppa di Croazia | ||
Euroleghe | 3 | ||
Coppe europee | 2 Coppa Korać |
Il K.K. Split (Košarkaški Klub Split) è una squadra di pallacanestro croata della città di Spalato.
StoriaModifica
Il club nasce nel 1945 come una sezione della polisportiva Hajduk. Dopo tre anni di attività sporadica, nel 1948 si separa dalla polisportiva e l'anno successivo cambia nome in K.K. Split. Dopo diversi campionati nelle serie minori, nella stagione 1963-64 raggiunge la massima serie del campionato jugoslavo dove giocherà fino alla fine dello stato federale jugoslavo (con una parentesi nel campionato 1981-82 dopo l'unica retrocessione, dovuta al cambio generazionale).
Nel 1967 la squadra adotta il nome KK Jugoplastika e lo mantiene fino al 1990: è sotto questo nome che, grazie all'apporto di giocatori del calibro di Dino Rađa, Toni Kukoč, Velimir Perasović, Duško Ivanović, Zoran Savić, Žan Tabak e altri, vince le sue tre Coppe dei Campioni consecutive - impresa riuscita solo all'ASK Rīga 30 anni prima. Inoltre, il club ha raggiunto la finale nel 1972 perdendo con Varese, ed ha vinto la Coppa Korać nel 1976 e nel 1977.
CronistoriaModifica
Cronistoria del Košarkaški klub Split | |
---|---|
|
Roster 2020-2021Modifica
Aggiornato al 31 gennaio 2021.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | P | Ilija Đoković | 1996 | 188 | 99 | ||
1 | P | Toni Perković | 1998 | 191 | 83 | ||
5 | G | Roko Gizdavčić | 2001 | 190 | |||
6 | AP | Ivan Perasović | 2002 | 200 | 90 | ||
7 | AG | Mateo Kedžo | 1984 | 206 | 114 | ||
10 | P | Roko Ukić | 1984 | 196 | 86 | ||
12 | AP | Pavle Marčinković | 1989 | 197 | 89 | ||
13 | AG | Ante Perkušić | 2002 | 201 | |||
15 | AG | Viktor Šarić | 2001 | 203 | 93 | ||
17 | A | Darko Bajo | 1999 | 206 | 103 | ||
23 | P | Sani Čampara | 1999 | 189 | 84 | ||
30 | C | Antonio Vranković | 1996 | 213 | 122 | ||
33 | AG | Marko Luković | 1992 | 206 | 91 | ||
34 | C | Marin Marić | 1994 | 211 | 113 | ||
77 | GA | Blaž Mesiček | 1997 | 197 | 87 | ||
AP | Luka Babić | 1991 | 201 | 98 |
Staff tecnicoModifica
Allenatore: | Mile Karakaš |
Assistente: | Ante Marović, Hrvoje Radanović |
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- YUBA liga: 6
- 1972, 1974, 1977, 1990, 1991
- 1992, 1993, 1994, 1997, 2004
Competizioni internazionaliModifica
- Coppa Korać: 2
Finali disputateModifica
- 1972 vs. Pallacanestro Varese
- 1973 vs. Spartak Leningrado
- Partecipazioni al McDonald's Open: 3
- 1989, 1990, 1991
CestistiModifica
AllenatoriModifica
NoteModifica
- ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Croazia
- ^ Torneo interrotto, con la squadra in 2ª posizione nella regular season, a causa dell'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Košarkaški klub Split
Collegamenti esterniModifica
- (HR) Sito ufficiale, su kk-split.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305759807 |
---|