Kohtla-Järve Jalgpalliklubi Järve
Kohtla-Järve JK Järve Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Kohtla-Järve | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Fondazione | 1998 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Kohtla-Järve Spordikeskuse Staadion (2.200 posti) | ||
Sito web | www.fcjarve.ee/ | ||
Palmarès | |||
Dati aggiornati al 20 dicembre 2020 Si invita a seguire il modello di voce |
Il Kohtla-Järve Jalgpalliklubi Järve, più comunemente noto come Järve Kohtla-Järve oppure Järve, e fino al 2012 come FC Lootus Kohtla-Järve, è una società calcistica di Kohtla-Järve, in Estonia. Milita in Esiliiga, la seconda divisione del calcio estone.
StoriaModifica
Nato nel 1998 dalla precedente squadra Kohtla-Järve Veteranid, il Lootus disputò da subito il campionato di Esiliiga, che concluse in terza posizione. L'anno successivo si piazzò secondo e allo spareggio promozione/retrocessione sconfisse il Lelle, guadagnando così la prima promozione in Meistriliiga.
Retrocesse dalla massima serie dopo tre stagioni, per poi fare ritorno l'anno successivo. Ma nel 2004, anno in cui cambiò il nome in Football Club Lootus Alutaguse, fu di nuovo retrocessa e ripartì dalla II Liiga.
Tornata alla precedente denominazione di Football Club Lootus Kohtla-Järve nel 2006, disputò le stagioni successive tra Esiliiga e II Liiga fino al 2009, quando si classificò secondo e ritornò in Meistriliiga; tuttavia non riuscì a evitare l'ultimo posto e la retrocessione.
Nuovamente in Esiliiga, nel 2012 la squadra retrocesse nella nuova serie di Esiliiga B. Prima della nuova stagione si fuse con un'altra squadra locale, l'Alko Kohtla-Järve, e prese il nome di Jalgpalliklubi Järve Kohtla-Järve[1].
Trascorse tre stagioni in Esiliiga B, nel 2015 è arrivato secondo riconquistando un posto in Esiliiga, che però mantiene per la sola stagione 2016, in cui arriva ultimo e scende nuovamente nella serie inferiore.
Inizia il 2017 mantenendosi ai primi posti in Esiliiga B, salvo poi cedere alla distanza e concludere quinto. Invece nel 2018 parte male ma in seguito risale la classifica fino a stabilizzarsi in terza posizione, che mantiene fino alla fine e gli permette di disputare lo spareggio promozione/ retrocessione per l'Esiliiga: lo Järve si scontra col Keila, prevale con un complessivo 3-2 e accede alla seconda serie.
Tornato in Esiliiga, si classifica settimo nella stagione 2019. Decisamente peggiore è il campionato 2020, in cui parte con 3 punti di penalizzazione per problemi finanziari e raccoglie solo una vittoria e tre pareggi nell'intero anno, retrocedendo con largo anticipo in Esiliiga B.
CronistoriaModifica
Cronistoria dello Järve Kohtla-Järve | ||||
---|---|---|---|---|
|
|
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Esiliiga: 1
- II Liiga: 1
- 2008
Altri piazzamentiModifica
- Promozione: 2005
StatisticheModifica
Partecipazione ai campionatiModifica
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | Meistriliiga | 5 | 2000 | 2010 | 5 |
2º | Esiliiga | 10 | 1998 | 2020 | 10 |
3º | II Liiga | 3 | 2005 | 2008 | 8 |
Esiliiga B | 5 | 2013 | 2018 |
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (ET) Sito ufficiale, su fclootus.ee. URL consultato il 15 novembre 2010 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2010).