Kristers Aparjods
Kristers Aparjods (Sigulda, 24 febbraio 1998) è uno slittinista lettone, medaglia di bronzo olimpica nella gara a squadre a Pechino 2022.
Kristers Aparjods | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 105 kg | |||||||||||||||||||||||||
Slittino ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Singolo | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2023 |
È il figlio di Aiva Aparjode, ex slittinista e bobbista di livello internazionale, ed è fratello di Kendija Aparjode, a sua volta slittinista di alto livello[1].
BiografiaModifica
Pratica lo slittino dall'età di 8 anni[1] e nel 2013 ha iniziato a gareggiare per la nazionale lettone nella specialità del singolo.
Si distinse nelle varie categorie giovanili vincendo medaglie e trofei in quasi tutte le competizioni a sua disposizione: due medaglie d'oro ai mondiali juniores (gara a squadre a Lillehammer 2015 e singolo a Sigulda 2017) più una d'argento; due medaglie d'argento e altrettante di bronzo agli europei juniores, equamente ripartite tra singolo e staffetta mista. Ha inoltre vinto l'oro alle Giochi olimpici giovanili invernali di Lillehammer 2016 nel singolo e la classifica generale della Coppa del Mondo giovani nel 2013/14. È infine giunto secondo nella graduatoria finale della Coppa del Mondo juniores nel 2015/16.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2016/17, il 27 novembre 2016 a Winterberg, piazzandosi al 23º posto nel singolo; centrò il suo primo podio il 19 febbraio 2017 a Pyeongchang, dove concluse la gara a squadre al terzo posto con i compagni Ulla Zirne, Andris Šics e Juris Šics. Vinse la sua prima gara il 13 gennaio 2019 nella competizione a squadre e sempre a Sigulda, con la sorella Kendija, Oskars Gudramovičs e Pēteris Kalniņš. In classifica generale come miglior risultato si è piazzato al decimo posto nel singolo nel 2019/20.
Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Pyeongchang 2018 ha concluso in undicesima piazza nel singolo ed al settimo posto nella gara a squadre ed a Pechino 2022 è giunto quinto nell'individuale ed ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta.
Ha preso parte altresì a tre edizioni dei campionati mondiali conquistando in totale una medaglia d'argento. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: venticinquesimo a Sigulda 2015, dodicesimo a Winterberg 2019 e quinto a Soči 2020; nel singolo sprint: quinto a Winterberg 2019 e settimo a Soči 2020; nelle prove a squadre: medaglia d'argento a Soči 2020. Nell'edizione di Soči 2020 ha inoltre conseguito la medaglia d'argento nella speciale classifica riservata agli atleti under 23.
Agli europei ha conquistato due medaglie di bronzo: una a Oberhof 2019 nell'individuale e l'altra a Lillehammer 2020 nella prova a squadre; nella stessa edizione del 2020 si è inoltre aggiudicato l'oro individuale nella speciale classifica riservata agli atleti under 23.
PalmarèsModifica
OlimpiadiModifica
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Pechino 2022).
MondialiModifica
- 2 medaglie:
- 1 argento (gara a squadre a Soči 2020);
- 1 bronzo (gara a squadre ad Oberhof 2023).
EuropeiModifica
- 6 medaglie:
- 2 ori (gara a squadre a Sankt Moritz 2022; gara a squadre a Sigulda 2023);
- 1 argento (singolo a Sankt Moritz 2022);
- 3 bronzi (singolo a Oberhof 2019; gara a squadre a Lillehammer 2020; singolo a Sigulda 2023).
Mondiali under 23Modifica
- 2 medaglie:
- 2 argenti (singolo a Winterberg 2019; singolo a Soči 2020).
Europei under 23Modifica
- 1 medaglia:
- 1 oro (singolo a Lillehammer 2020).
Mondiali junioresModifica
- 3 medaglie:
- 2 ori (gara a squadre a Lillehammer 2015; singolo a Sigulda 2017)
- 1 argento (singolo a Winterberg 2016).
Europei junioresModifica
- 4 medaglie:
- 2 argenti (gara a squadre a Oberhof 2015; singolo a Oberhof 2017);
- 2 bronzi (singolo a Altenberg 2016; gara a squadre a Oberhof 2017).
Olimpiadi giovaniliModifica
- 1 medaglia:
- 1 oro (singolo a Lillehammer 2016).
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 3º nel 2021/22.
- 25 podi (9 nel singolo, 1 nel singolo sprint, 15 nelle gare a squadre):
- 8 vittorie (3 nel singolo, 5 nelle gare a squadre);
- 6 secondi posti (2 nel singolo, 1 nel singolo sprint, 3 nelle gare a squadre);
- 11 terzi posti (4 nel singolo, 7 nelle gare a squadre).
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
13 gennaio 2019 | Sigulda | Lettonia | Gara a squadre con Kendija Aparjode, Oskars Gudramovičs e Pēteris Kalniņš |
4 dicembre 2021 | Soči | Russia | Singolo |
2 gennaio 2022 | Winterberg | Germania | Gara a squadre con Elīza Tīruma, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme |
8 gennaio 2022 | Sigulda | Lettonia | Singolo |
23 gennaio 2022 | Sankt Moritz | Svizzera | Gara a squadre con Elīna Ieva Vītola, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme |
8 gennaio 2023 | Sigulda | Lettonia | Singolo |
8 gennaio 2023 | Sigulda | Lettonia | Gara a squadre con Elīna Ieva Vītola, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme |
15 gennaio 2023 | Sigulda | Lettonia | Gara a squadre con Elīna Ieva Vītola, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme |
Coppa del Mondo junioresModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale nella specialità del singolo: 2º nel 2015/16.
Coppa del Mondo giovaniModifica
- Vincitore della classifica generale nella specialità del singolo nel 2013/14.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Athlete Profile - Kristers Aparjods, su www.pyeongchang2018.com, Pyeongchang 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2018).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kristers Aparjods
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN) Kristers Aparjods, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN, FR) Kristers Aparjods, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Kristers Aparjods, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Kristers Aparjods, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (LV) Kristers Aparjods, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7337152503023910800000 |
---|