Kristiansund Ballklubb

società calcistica norvegese
Kristiansund B.K.
Calcio
KBK, Uglan (gufi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco
Simboli gufo
Dati societari
Città Kristiansund
Nazione Bandiera della Norvegia Norvegia
Confederazione UEFA
Federazione NFF
Campionato 1. divisjon
Fondazione 2003
Presidente Bandiera della Norvegia Per Otto Dyb
Allenatore Bandiera della Norvegia Amund Skiri
Stadio Atlanten Stadion
(4.000 posti)
Sito web kristiansundbk.no
Palmarès
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Kristiansund Ballklubb è una società calcistica norvegese con sede nella città di Kristiansund. Milita nella 1. divisjon, seconda serie del campionato norvegese. Il club fu fondato nel 2003 e gioca le proprie partite casalinghe all'Atlanten Stadion. Il club è nato dalla fusione tra il Kristiansund Fotballklubb e il Clausenengen.

Storia modifica

Nel 2003, la banca Sparebank 1 propose una fusione tra Kristiansund F.K. e Clausenengen, con l'istituto che sarebbe stato lo sponsor del nuovo club, a cui avrebbe pagato 750.000 corone a stagione.[1] La società, che prese il nome di Kristiansund Ballklubb, fu fondata il 2 settembre 2003 e prese il posto del Kristiansund F.K. nella 3. divisjon,[2] con quest'ultima squadra e il Clausenengen che continuarono a giocare nelle serie inferiori.

Nel campionato 2004, il Kristiansund chiuse il campionato al secondo posto, alle spalle del Træff.[3] L'anno successivo, conquistò la promozione tramite i play-off, prevalendo sul Volda in finale.[4] Nel campionato 2006, il Kristiansund chiuse al settimo posto.[5] Alla fine di questa annata, Geir Midtsian subentrò a Ole Gunnar Iversen come allenatore[6][7] e il Kristiansund chiuse le due stagioni seguenti al quinto e al quarto posto.[2] Nella Coppa di Norvegia 2008, la squadra riuscì ad eliminare il Rosenborg – formazione militante nell'Eliteserien – nel secondo turno.

Dopo aver chiuse il campionato 2009 al terzo posto, il Kristiansund fissò come obiettivo la promozione.[8][9] A marzo 2010, cominciò una collaborazione con il Molde, con l'obiettivo di far fare esperienza ai giovani di quest'ultima squadra con la maglia del Kristiansund.[10] Nel campionato 2010, il club mancò la promozione, classificandosi al secondo posto finale.[11] Dopo una striscia negativa di risultati nel campionato seguente, Midtsian rassegnò le proprie dimissioni nel mese di luglio[7] e i suoi assistenti Per Eirik Bentz e Torgeir Fredly ricoprirono temporaneamente il ruolo di allenatori.[12] Nella seconda parte di stagione, i risultati migliorarono e la squadra chiuse al secondo posto, alle spalle del Bærum.

Il 10 novembre 2011, il Kristiansund annunciò l'ingaggio di Geir Bakke come nuovo allenatore.[13] Il Kristiansund vinse il proprio girone nel campionato 2012, centrando così la promozione nella 1. divisjon.

Conclude l’Eliteserien 2018 con un 5º posto.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2016
2012 (gruppo 2)

Altri piazzamenti modifica

Terzo posto: 2015, 2023
Secondo posto: 2010 (gruppo 2), 2011 (gruppo 2)
Terzo posto: 2009 (gruppo 2)

Organico modifica

Rosa 2023 modifica

Aggiornata al 1º settembre 2023.

N. Ruolo Calciatore
1   P Sean McDermott
2   D Snorre Strand Nilsen
3   D Christoffer Aasbak
5   D Dan Peter Ulvestad
6   D Andreas Hopmark
7   A Torgil Øwre Gjertsen
9   A Benjamin Stokke
12   P Adrian Sæther
13   D Marius Berntsen Olsen
14   C Jesper Isaksen
15   A Mikkel Rakneberg
17   A Brynjólfur Darri Willumsson
N. Ruolo Calciatore
18   C Sebastian Jarl
21   C Marius Broholm
23   C Heine Gikling Bruseth
24   C Wilfred Igor
26   D Max Williamsen
29   A Marius Weidel
30   P Serigne Mor Mbaye
31   A Leander Alvheim
35   D Isak Aalberg
37   A Oskar Sivertsen
38   A Awet Ermias Alemseged

Stagioni passate modifica

Note modifica

  1. ^ (NO) KBKs historie, su kristiansundbk.no. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2012).
  2. ^ a b (NO) Toppkamp på Varden, su fkfyllingsdalen.no. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2013).
  3. ^ (EN) Third division 2004, su rsssf.no. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2007).
  4. ^ (EN) Third division 2005, su rsssf.no. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2007).
  5. ^ (NO) 2. divisjon 2006, su nifs.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  6. ^ (NO) Her er FKTs nye trener, su tb.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  7. ^ a b (NO) Gir seg i KBK, su tk.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  8. ^ (NO) 2. divisjon 2009, su nifs.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  9. ^ (NO) Ikke opprykk for KBK = Midtsian-exit, su fotballmagasinet.no. URL consultato il 5 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2008).
  10. ^ (NO) KBK-samarbeid med Molde, su tk.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  11. ^ (NO) Får hjelp med trener, su tk.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  12. ^ (NO) Lover glød og innsats, su tk.no. URL consultato il 5 dicembre 2012.
  13. ^ (NO) Geir Bakke blir hovedtrener i Kristiansund BK, su stabak.no. URL consultato il 1° giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2011).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio