Kubok Rossii 2020-2021

Kubok Rossii 2020-2021
Бетсити Кубок России 2020/2021
Competizione Kubok Rossii
Sport Calcio
Edizione 29ª
Organizzatore RFS
Date dal 5 agosto 2020
al 12 maggio 2021
Luogo Russia Russia
Partecipanti 90
Formula Torneo a eliminazione diretta con gironi
Risultati
Vincitore Lokomotiv Mosca
(9º titolo)
Secondo Kryl'ja Sovetov Samara
Semi-finalisti Achmat Groznyj
CSKA Mosca
Statistiche
Miglior marcatore Guinea François Kamano (4)
Russia Fëdor Smolov
Incontri disputati 99
Gol segnati 260 (2,63 per incontro)
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

La Coppa di Russia 2020-2021 (in russo: Кубок России?, traslitterato: Kubok Rossii), conosciuta anche come Betcity Russian Cup per motivi di sponsorizzazione[1], è stata la 29ª edizione della coppa nazionale del calcio russo, iniziata il 5 agosto 2020 e terminata il 12 maggio 2021. Il Lokomotiv Mosca ha vinto questa edizione conquistando il trofeo per la nona volta nella sua storia.[2]

FormulaModifica

Al torneo partecipano 90 squadre provenienti dai primi quattro livelli del campionato russo di calcio:

Non partecipano al torneo le squadre riserve.
La formula del torneo ha subito cambiamenti: i partecipanti alle coppe europee entrano a partire dagli ottavi di finale (il resto delle squadre della Prem'er-Liga inizia il torneo dalla fase a gironi). La fase a gironi è composta da 10 gruppi di 3 squadre ciascuno: una proveniente dalla Prem'er-Liga, una dalla PFN Ligi e una dalla PPF Ligi). La fase di qualificazione si divide in un tabellone per i club di PFN Ligi e uno per i club di PPF Ligi.[3]

Primo turnoModifica

In questa fase entrano le squadre partecipanti alla PPF Ligi. Il sorteggio per il primo e per il secondo turno è stato effettuato il 29 luglio 2020.[4]

Zona Ovest e CentroModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 agosto 2020
Metallurg Vidnoye   1 – 0 Kvant Obninsk
Rodina Mosca 3 – 2 Strogino Mosca
Saturn 0 – 3 Kolomna
Tver' 0 – 0 (3-4 dtr) Zvezda S.Pietroburgo
Znamja Noginsk   1 – 0 Znamja Truda
Murom 2 – 1 Rjazan'
Krasnyy Smolensk   0 – 3[5] Luki-Energia
Kaluga 3 – 2   Smolensk

Zona Urali-VolgaModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 agosto 2020
Lada-Togliatti 0 – 3   Volna Nizhegorodskaya
Zenit Iževsk 1 – 2 Tjumen'

Zona SudModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
5 agosto 2020
Anži 1 – 0   Makhachkala
Tuapse   0 – 2 Kuban'
Spartak Nal'čik 5 – 0   Essentuki
Forte Taganrog   0 – 1 Kuban' Cholding

Secondo turnoModifica

Zona EstModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 agosto 2020
Novosibirsk   1 – 0 Dinamo Barnaul
Čita 0 – 1 Zenit Irkutsk

Zona Ovest e CentroModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 agosto 2020
Zvezda S.Pietroburgo 1 – 2 Leningradec
Luki-Energia 1 – 1 (4-5 dtr) Dolgoprudnyj
Torpedo Vladimir 0 – 2 Rodina Mosca
Kolomna 2 – 0 Sachalin
Avangard Kursk 1 – 2 Kaluga
Saljut Belgorod 1 – 0   Metallurg Vidnoye
Sokol Saratov 2 – 1 Murom
Metallurg Lipeck 0 – 3[5]   Znamja Noginsk

Zona Urali-VolgaModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 agosto 2020
Volna Nizhegorodskaya   0 – 0 (1-4 dtr) Volga Ul'janovsk
Tjumen' 1 – 2 Zvezda Perm'
KAMAZ 1 – 1 (4-2 dtr) Lada Dimitrovgrad
Čeljabinsk 3 – 0[5] Nosta Novotroick

Zona SudModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 agosto 2020
Legion Dinamo 1 – 0 Anži
Dinamo Stavropol' 4 – 1 Spartak Nal'čik
SKA Rostov 2 – 4 Kuban' Cholding
Kuban' 1 – 4 Černomorec Novorossijsk
Biolog-Novokubansk 3 – 0 Družba Majkop
Inter Čerkessk 2 – 3 Mašuk-KMV Pjatigorsk

Terzo turnoModifica

PPF LigiModifica

A questo turno partecipano le 20 squadre vincenti il secondo turno. Il sorteggio è stato effettuato il 21 agosto 2020.[6]

Zona EstModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 settembre 2020
Zenit Irkutsk 1 – 1 (4-3 dtr)   Novosibirsk

Zona Ovest e CentroModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 settembre 2020
Leningradec 2 – 1 Dolgoprudnyj
Kolomna 2 – 3 Rodina Mosca
Kaluga 0 – 0 (6-7 dtr) Saljut Belgorod
Znamja Noginsk   0 – 0 (6-5 dtr) Sokol Saratov

Zona Urali-VolgaModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 settembre 2020
Volga Ul'janovsk 2 – 0 KAMAZ
Zvezda Perm' 3 – 1 Čeljabinsk

Zona SudModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 settembre 2020
Mašuk-KMV Pjatigorsk 2 – 1 Legion Dinamo
Kuban' Cholding 3 – 4 Dinamo Stavropol'
Černomorec Novorossijsk 4 – 0 Biolog-Novokubansk

PFN LigiModifica

In questo turno entrano le squadre partecipanti alla PFN Ligi, escluse le squadre riserva. Il sorteggio è stato effettuato il 5 agosto 2020.[7]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 agosto 2020
SKA-Chabarovsk 0 – 0 (8-7 dtr) Fakel Voronež
Tom' Tomsk 0 – 1 Nižnij Novgorod
Akron Togliatti 0 – 1 Čertanovo
Enisej 2 – 1 Volgar' Astrachan'
Orenburg 2 – 1 Alanija Vladikavkaz
Kryl'ja Sovetov Samara 5 – 0 Irtyš Omsk
Neftechimik 0 – 1 Dinamo Brjansk
Veles Mosca 4 – 1 Baltika
Čajka Pesčanopskoe 0 – 2 Tekstilščik Ivanovo
Torpedo Mosca 1 – 2 Šinnik

Fase a gironiModifica

In questa fase entrano le 10 squadre della Prem'er-Liga che non partecipano alle coppe europee, le quali si uniscono alle 10 vincitrici della PFN Ligi e le 10 della PPF. Le 30 squadre partecipanti sono divise in 10 gruppi composti ciascuno da una squadra di RPL, una di PFN e una di PPF. Le squadre si incontrano in gare di sola andata, scontrandosi così tra di loro soltanto una volta. Alle squadre vincenti nel tempo regolamentare vengono assegnati 3 punti, per un pareggio ai tempi regolamentari e una vittoria ai rigori 2 punti, per un pareggio ai tempi regolamentari e una sconfitta ai rigori 1 punto, per una sconfitta nei tempi regolamentari non viene assegnato alcun punto. La squadra prima classificata di ciascun girone si qualifica per gli ottavi di finale.
Le gare sono state disputate il 15-17 e 23 settembre 2020 (1ª giornata), il 30 settembre/1º ottobre 2020 (2ª giornata) e il 21 ottobre/4 novembre 2020 (3ª giornata).

Girone 1Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Ural 6 2 2 0 0 6 1 +5
Veles Mosca 3 2 1 0 1 5 5 0
Volga Ul'janovsk 0 2 0 0 2 2 7 -5
Ura Vel VUl
Ural
Veles Mosca 1 - 3
Volga Ul'janovsk 0 - 3 2 - 4

Girone 2Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Spartak Mosca 3 2 1 0 1 5 2 +3
Rodina Mosca 3 2 1 0 1 4 5 -1
Enisej 3 2 1 0 1 1 3 -2
Eni Rod Spa
Enisej 1 - 0
Rodina Mosca 3 - 0 1 - 5
Spartak Mosca

Girone 3Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Arsenal Tula 4 2 0 2 0 1 1 0
Tekstilščik Ivanovo 4 2 1 1 0 3 0 +3
Saljut Belgorod 1 2 0 1 1 1 4 -3
ArT Sal Tek
Arsenal Tula
Saljut Belgorod 4 - 5 (r) 0 - 3
Tekstilščik Ivanovo 3 - 4 (r)

Girone 4Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Ufa 6 2 2 0 0 5 0 +5
Leningradec 2 2 0 1 1 0 1 -1
Čertanovo 1 2 0 1 1 0 4 -4
Čer Len Ufa
Čertanovo 0 - 4
Leningradets 6 - 5 (r) 0 - 1
Ufa

Girone 5Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Chimki 5 2 1 1 0 2 1 +1
Nižnij Novgorod 3 2 0 2 0 1 1 0
Zenit Irkutsk 1 2 0 1 1 0 1 -1
Chi Niž Zen
Chimki
Nižnij Novgorod 10 - 11 (r)
Zenit Irkutsk 0 - 1 3 - 4 (r)

Girone 6Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Achmat Groznyj 5 2 1 1 0 4 1 +3
Znamja Noginsk 3 2 1 0 1 3 3 0
Šinnik 1 2 0 1 1 1 4 -3
Ach Šin Zna
Achmat Groznyj
Šinnik 4 - 5 (r)
Znamja Noginsk 0 - 3 3 - 0

Girone 7Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Kryl'ja Sovetov Samara 6 2 2 0 0 7 1 +6
Dinamo Stavropol' 3 2 1 0 1 4 4 0
Rotor 0 2 0 0 2 0 6 -6
Din Kry Rot
Dinamo Stavropol' 1 - 4 3 - 0
Kryl'ja Sovetov S. 3 - 0
Rotor

Girone 8Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Soči 5 2 1 1 0 2 1 +1
Orenburg 4 2 1 1 0 4 1 +3
Zvezda Perm' 0 2 0 0 2 0 4 -4
Ore Soč Zve
Orenburg 3 - 5 (r)
Soči
Zvezda Perm' 0 - 3 0 - 1

Girone 9Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
SKA-Chabarovsk 6 2 2 0 0 4 1 +3
Rubin 3 2 1 0 1 4 3 +1
Černomorec Novorossijsk 0 2 0 0 2 3 7 -4
Čer Rub SKA
Čern. Novorossijsk 2 - 4 1 - 3
Rubin Kazan'
SKA-Ėnergija 1 - 0

Girone 10Modifica

Squadra P.ti G V P S RF RS DR
Tambov 6 2 2 0 0 4 1 +3
Mašuk-KMV Pjatigorsk 3 2 1 0 1 2 2 0
Dinamo Brjansk 0 2 0 0 2 0 3 -3
Din Maš Tam
Dinamo Brjansk 0 - 2
Mašuk-KMV Pjatig. 1 - 0 1 - 2
Tambov

Ottavi di finaleModifica

In questa fase entrano le 6 squadre della Prem'er-Liga che partecipano alle coppe europee, le quali si uniscono alle 10 vincitrici dei gironi. Il sorteggio è stato effettuato il 10 novembre 2020.[8]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 febbraio 2021
Zenit San Pietroburgo 1 – 2 Arsenal Tula
Dinamo Mosca 2 – 0 Spartak Mosca
21 febbraio 2021
CSKA Mosca 2 – 0 SKA-Chabarovsk
Krasnodar 1 – 2 Soči
Lokomotiv Mosca 3 – 0 Tambov
Rostov 0 – 1 Achmat Groznyj
22 febbraio 2021
Chimki 0 – 4 Kryl'ja Sovetov Samara
3 marzo 2021
Ufa 3 – 0 Ural

Quarti di finaleModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 aprile 2021
Achmat Groznyj 1 – 0 Ufa
Soči 1 – 3 Lokomotiv Mosca
8 aprile 2021
Kryl'ja Sovetov Samara 2 – 0 Dinamo Mosca
Arsenal Tula 1 – 2 CSKA Mosca

SemifinaliModifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 aprile 2021
Achmat Groznyj 0 – 0 (1-4 dtr) Kryl'ja Sovetov Samara
Lokomotiv Mosca 3 – 0 CSKA Mosca

FinaleModifica

Nižnij Novgorod
12 maggio 2021, ore 20:00 MSK
Lokomotiv Mosca3 – 1
referto
Kryl'ja Sovetov SamaraStadio Nižnij Novgorod (20 808 spett.)
Arbitro:   Sergey Ivanov

NoteModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio