Kubok SSSR 1970
La Kubok SSSR 1970 fu la 29ª edizione del trofeo. Vide la vittoria finale della Dinamo Mosca, giunta al suo quarto titolo.
Coppa dell'Unione Sovietica 1970 Kubok SSSR 1970 | |
---|---|
Competizione | Kubok SSSR |
Sport | ![]() |
Edizione | 29ª |
Organizzatore | FFSSSR |
Date | dal 31 marzo 1970 all'8 agosto 1970 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 105 |
Formula | turni ad eliminazione diretta |
Risultati | |
Vincitore | Dinamo Mosca (4º titolo) |
Secondo | Dinamo Tbilisi |
Semi-finalisti | Dinamo Kiev Neftçi Baku |
Statistiche | |
Incontri disputati | 138 |
Gol segnati | 298 (2,16 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Formula
modificaPer la prima volta si fece ricorso a turni con partite di andata e ritorno: tale formula fu limitata al quarto e quinto turno (sedicesimi di finale e ottavi di finale); nei primi tre turni e dai quarti in poi si disputarono incontri di sola andata; la finale, come da tradizione, fu giocata allo Stadio Centrale Lenin in gara secca.
Nelle gare di ritorno, al termine dei tempi regolamentari in caso di parità venivano disputati i supplementari; in caso di ulteriore parità si procedeva a battere i tiri di rigore; non valeva in ogni caso la regola dei gol fuori casa, ma quella del maggior numero di giocatori prestati alla Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica.
Nei turni a gara unica, in caso di parità si giocavano i Tempi supplementari; in caso di ulteriore parità non venivano battuti i Tiri di rigore, ma la gara veniva ripetuta sul medesimo campo il giorno dopo.
Al torneo parteciparono le 66 formazioni di Vtoraja Gruppa A 1970, le 22 formazioni di Pervaja Gruppa A 1970 e le 17 formazioni di Vysšaja Gruppa A 1970. Le squadre di terza serie (Vtoraja Gruppa A) entrarono in scena nel primo turno (tranne cinque di esse); le squadre di seconda serie (Pervaja Gruppa A) entrarono in gioco nel secondo turno insieme alle restanti formazioni di Vtoraja Gruppa A; quelle di massima serie giocarono direttamente nel quarto turno.
Primo turno
modificaLe gare furono disputate tra il 31 marzo e il 15 aprile 1970.
Secondo turno
modificaLe gare furono disputate tra il 5 e il 24 aprile 1970.
Terzo turno
modificaLe gare furono disputate tra il 22 e il 28 aprile 1970.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Uralmaš | 1 – 2 | CSKA Pamir |
Stroitel' Aşgabat | 1 – 2 | Qairat |
Metallurg Tula | 2 – 0 | Dinamo Batumi |
Metallurg Lipeck | 1 – 0 | Mašuk Pjatigorsk |
Kuban' | 0 – 1 | Žalgiris |
Metalist | 1 – 0 (dts) | Shahter Qaraǵandy |
Spartak Joškar-Ola | 2 – 0 | Torpedo Togliatti |
Volgar' Astrachan' | 0 – 1 | Lokomotiv Tbilisi |
Tavrija | 1 – 0 | Lokomotiv Cherson |
Avtomobilist Zhitomir | 2 – 1 | Bukovyna Černivci |
Avangard Ternopol | 1 – 0 | Kryvbas |
Sokol Saratov | 0 – 1[5] | Neftyanik Fergana |
Luč Vladivostok | 3 – 0[6] | Zvezda Perm' |
Lokomotiv Mosca | 3 – 1 (dts)[6] | Kryl'ja Sovetov Kujbyšev |
Volga Kalinin | 0 – 2[6] | Trud Voronež |
Quarto turno
modificaLe gare di andata furono disputate il 9 e il 10 maggio 1970, quelle di ritorno il 12 e il 13 aprile 1970.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Metalist | 0 - 1 | Torpedo Mosca | 0 - 0 | 0 - 1 |
Metallurg Tula | 1 - 3 | Paxtakor | 0 - 0 | 1 - 3 |
Luč Vladivostok | 1 - 3 | Zenit Leningrado | 0 - 2 | 1 - 1 |
Lokomotiv Mosca | 1 - 5 | T'orp'edo Kutaisi | 1 - 2 | 0 - 3 |
Dinamo Minsk | 1 - 0 | Spartak Joškar-Ola | 1 - 0 | 0 - 0 |
Čornomorec' | 3 - 3[10] | Metallurg Lipeck | 2 - 2 | 1 - 1 |
Dinamo Tbilisi | 5 - 2 | Lokomotiv Tbilisi | 1 - 0 | 4 - 2 |
SKA Rostov | 1 - 2 | Avangard Ternopol | 1 - 0 | 0 - 2 |
Qairat | 1 - 2 | Neftçi Baku | 0 - 0 | 1 - 2 |
CSKA Pamir | 4 - 5 | Ararat | 3 - 2 | 1 - 3 |
Spartak Ordžonikidze | 1 - 3 | Zorja | 1 - 2 | 0 - 1 |
Žalgiris | 2 - 1 | Šachtar | 1 - 1 | 1 - 0 |
Tavrija | 2 - 4 | Dinamo Kiev | 1 - 2 | 1 - 2 |
Neftyanik Fergana | 1 - 6 | CSKA Mosca | 1 - 3 | 0 - 3 |
Dinamo Mosca | 1 - 0 | Avtomobilist Zhitomir | 0 - 0 | 1 - 0 |
Trud Voronež | 1 - 4 | Spartak Mosca | 1 - 1 | 1 - 3 |
Ottavi di finale
modificaLe gare di andata furono disputate il 27 e il 28 maggio 1970, quelle di ritorno tra il 31 maggio e il 4 giugno 1970.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Avangard Ternopol | 0 - 4 | Čornomorec' | 0 - 0 | 0 - 4 |
CSKA Mosca | 4 - 7 | Zenit Leningrado | 2 - 3 | 2 - 4 |
Dinamo Minsk | 0 - 1 | Torpedo Mosca | 0 - 1 | 0 - 0 |
Dinamo Kiev | 3 - 1 | Zorja | 3 - 0 | 0 - 1 |
Dinamo Mosca | 1 - 0 | Ararat | 1 - 0 | 0 - 0 |
Žalgiris | 2 - 3 | Spartak Mosca | 1 - 3 | 1 - 0 |
T'orp'edo Kutaisi | 1 - 1[11] | Dinamo Tbilisi | 1 - 1 | 0 - 0 |
Neftçi Baku | 6 - 4 | Paxtakor | 4 - 0 | 2 - 4 |
Quarti di finale
modificaLe gare furono disputate il 27 giugno 1970.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Neftçi Baku | 1 – 0 | Spartak Mosca |
Čornomorec' | 1 – 2 | Dinamo Tbilisi |
Dinamo Mosca | 3 – 0 | Torpedo Mosca |
Dinamo Kiev | 2 – 1 | Zenit Leningrado |
Semifinali
modificaLe gare furono disputate il 25 luglio 1970.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Dinamo Tbilisi | 1 – 0 | Neftçi Baku |
Dinamo Mosca | 2 – 1 | Dinamo Kiev |
Finale
modificaMosca 8 agosto 1970, ore ?:? | Dinamo Mosca | 2 – 1 referto | Dinamo Tbilisi | Stadio Centrale Lenin (103000 spett.) | ||||||
|
Note
modifica- ^ Per il ritiro del Politotdel.
- ^ Per il ritiro dello Zenit-Iževsk.
- ^ Per il ritiro del Metallurg Şımkent.
- ^ a b c Dopo ripetizione: il primo incontro finì 2-2.
- ^ a b c d e Dopo ripetizione: il primo incontro finì 1-1.
- ^ a b c d Dopo ripetizione: il primo incontro finì 0-0.
- ^ Dopo due ripetizioni: il primo incontro finì 1-1, il secondo 0-0.
- ^ Per il ritiro del Traktor Tashkent.
- ^ Per il ritiro del Moldova Kishinev.
- ^ Il Čornomorec' fu promosso in quanto aveva fornito alla nazionale un giocatore (Valerij Porkujan).
- ^ Dinamo Tbilisi promossa per il maggior numero di calciatori prestati alla nazionale.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Risultati della Coppa su RSSSF.com
- (RU, EN) Coppa sovietica 1970 WildStat.ru, su wildstat.com.