Kvænangen
comune norvegese
Kvænangen comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Nord-Norge | |
Contea | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Burfjord | |
Sindaco | John Helland (H) | |
Lingue ufficiali | Norvegese neutrale | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 69°53′39″N 21°58′49″E / 69.894167°N 21.980278°E | |
Superficie | 2 108 km² | |
Abitanti | 1 166[1] (1 gennaio 2021) | |
Densità | 0,55 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SSB | 5429 | |
Nome abitanti | Kvænangsværing | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Kvænangen è un comune norvegese della contea di Troms og Finnmark.
Durante la seconda guerra mondiale, tra l'agosto e il novembre del 1942, fu sede di un campo di concentramento nazista.
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kvænangen
Collegamenti esterniModifica
- (NB) Sito ufficiale, su kvanangen.kommune.no.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0604 838X |
---|