Kyrgyz Respublikasynyn Mamlekettik Gimni
Kyrgyz Respublikasynyn Mamlekettik Gimni (cirl. Кыргыз Республикасынын Мамлекеттик Гимни) è il titolo kirghiso dell'inno nazionale del Kirghizistan. Gli autori del testo sono Jalil Sadykow e Eşmambet Kuluýew, mentre la musica è stata composta da Nasyr Dawlesow e Kalyý Moldobasanow. Il brano è stato adottato come inno nel 1992 dal Consiglio supremo del Kirghizistan.[1][2]
Inizialmente, l'inno consisteva in tre versi e un ritornello, tuttavia, dalla risoluzione del Jogorku Kenesh della Repubblica del Kirghizistan N 2648-V del 27 dicembre 2012 il secondo verso è stato escluso.
Кыргыз Республикасынын Мамлекеттик Гимни (Kyrgyz Respublikasynyn Mamlekettik Gimni) | |
---|---|
Compositore | Nasyr Dawlesow Kalyý Moldobasanow |
Epoca di composizione | 1992 |
Ascolto | |
TestoModifica
Versione kirghisaModifica
Cirillico
(ufficiale) |
Alfabet latino
|
Scrittura araba
|
Trascrizione AFI
|
I |
I |
۱ |
1 |
Versione russaModifica
Cirillico | Romano |
---|---|
Высокие горы, долины, поля – |
Wysokiýe gory, doliny, polä, |
TraduzioneModifica
- Le bianche pareti rocciose e le steppe
- Sono l'anima del nostro popolo.
- I nostri padri hanno vissuto nell'Alatau
- E hanno sempre protetto la loro patria.
- Ritornello:
- Procedi, popolo kirghiso,
- Sulla strada per la libertà!
- Alzati e fiorisci,
- Il tuo destino è nelle tue mani!
- Le nostre speranze e aspirazioni si sono avverate,
- il popolo sventola la bandiera di libertà.
- Le tradizioni dei nostri avi sono giunte a noi,
- Che le generazioni possano mantenere la nostra santa eredità!
- Ritornello
NoteModifica
- ^ http://www.nationalanthems.info/kg.htm
- ^ a b c http://cslnaskr.krena.kg/collections/uploads/Bezrukova%20A.I.%20English%20Part%20II%204%20klass.pdf
- ^ http://www.president.kg/kg/kyrgyzstan/mamlekettik_simvoldor
- ^ Copia archiviata, su kyrgyzstan.org. URL consultato il 9 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 1997).
- ^ http://www.president.kg/ru/kyrgyzstan/gosudarstvennye_simvoly
Collegamenti esterniModifica
- Informazioni e audio dal sito nationalanthems.me