L'albero delle pere
film del 1998 diretto da Francesca Archibugi
L'albero delle pere | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1998 |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico |
Regia | Francesca Archibugi |
Soggetto | Francesca Archibugi |
Sceneggiatura | Francesca Archibugi |
Distribuzione in italiano | Istituto Luce |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Musiche | Battista Lena |
Scenografia | Mario Rossetti |
Costumi | Paola Marchesin |
Interpreti e personaggi | |
|
L'albero delle pere è un film del 1998 della regista Francesca Archibugi.
TramaModifica
Siddharta è un quattordicenne che proviene da una famiglia problematica: la madre è una donna fragile mentre il padre è un regista sperimentale da cui la madre si è separata per convivere con Roberto. Inoltre ha una sorella più piccola, Domitilla, frutto della relazione tra la madre e Roberto. Un giorno la sorellina si punge con una siringa trovata nella borsa della madre, così Siddharta deve affrontare la cosa senza rivolgersi ai deboli e problematici adulti che gli stanno attorno.
RiconoscimentiModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) L'albero delle pere, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) L'albero delle pere, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'albero delle pere, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) L'albero delle pere, su FilmAffinity.