L'olio di Lorenzo
L'olio di Lorenzo (Lorenzo's Oil) è un film del 1992 diretto da George Miller con Nick Nolte e Susan Sarandon.[1]
Tratto da una storia vera, narra la drammatica vicenda della famiglia Odone e della malattia del piccolo Lorenzo: l'adrenoleucodistrofia.[2]
Trama modifica
Nelle isole Comore, il piccolo Lorenzo Odone è un felice bimbo di cinque anni sino a quando, tornato negli Stati Uniti, si scopre che è affetto da una rarissima malattia degenerativa, l'adrenoleucodistrofia (ALD). La malattia colpisce le cellule cerebrali e i medici danno al bambino un massimo di due anni di vita. I genitori, Augusto e Michaela Odone, non si arrendono e cominciano a interessarsi alla malattia, diventando esperti a livello mondiale della patologia del figlio.[3]
Dopo anni i genitori elaborano il cosiddetto Olio di Lorenzo, una miscela composta da olio d'oliva (acido oleico) e olio di colza (acido erucico), in grado di bloccare l'avanzamento della malattia. Tale miscela non ha tuttavia la capacità di porre rimedio ai gravi danni che la malattia aveva già procurato.
Nella realtà modifica
Augusto Odone fonda il Progetto Mielina, una fondazione internazionale senza fini di lucro con sede a Washington che ha lo scopo di finanziare la ricerca per trovare il sistema di ricostruire la guaina mielinica del sistema nervoso.[4]
Lorenzo è morto il 30 maggio 2008, all'età di 30 anni, a Washington, per le conseguenze di una polmonite.[5]
Riconoscimenti modifica
- 1993 - Premio Oscar[6]
- Nomination Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
- Nomination Migliore sceneggiatura originale a George Miller e Nick Enright
- 1993 - Golden Globe[6]
- Nomination Miglior attrice in un film drammatico a Susan Sarandon
- 1992 - New York Film Critics Circle Award[7]
- Nomination Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
Note modifica
- ^ L'olio di Lorenzo - Film (1992), su ComingSoon.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ (IT) È morto Augusto Odone, creò l’olio di Lorenzo per il figlio sfidando la medicina ufficiale, in Corriere della Sera. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ L’olio di Lorenzo/ Su Rete 4 il film con Susan Sarandon, la malattia del piccolo protagonista, in Il Sussidiario.net. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ (IT) Administrator, Home, su comitatoprogettomielina.org. URL consultato il 1º maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2017).
- ^ È morto Lorenzo Odone: per salvarlo i genitori inventarono «l'olio di Lorenzo» Corriere della Sera, su corriere.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ a b Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, L'olio di Lorenzo (1992), su mymovies.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ (IT) Maria Saccà, Susan Sarandon: 10 film da non perdere da Rocky Horror Picture Show a Nemiche Amiche, in Cinematographe - FilmIsNow, 4 ottobre 2016. URL consultato il 1º maggio 2017.
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- L'olio di Lorenzo, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) L'olio di Lorenzo, su FilmAffinity.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).